La nostra associazione ha il piacere di segnalare l’evento organizzato dall’Ass. Polaris Amici del Libro Parlato “Benvenuti a Mutat: vivere un’esperienza” che anticiperà la contestuale inaugurazione del museo tattile e che si svolgerà domenica 6 aprile ore 10:00 all’Auditorium Zotti (anziché Teatro Arrigoni) in P.le Zotti, 1 di San Vito al Tagliamento (PN). Vediamo il programma e la modalità di partecipazione.
Programma:
Ore 10.00 Auditorium Zotti (P.le Zotti, 1) interverranno:
- Andrea Bruscia, Assessore alla Vitalità del Comune di San Vito al Tagliamento;
- Tiziano Susanna, Presidente di Polaris Amici del Libro Parlato OdV;
- Alberto Bernava, Sindaco di San Vito al Tagliamento;
- Mario Anzil, Vice Governatore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura;
- Erica Gaiatto, direttrice del Museo Tattile Polaris Mutat.
A seguire, a Palazzo Altan (Via Antonio Altan, 83/3):
- inaugurazione con taglio del nastro;
- esposizione al pubblico della scultura da toccare “Cristo Rivelato” alla presenza dell’artista Felice Tagliaferri;
- ore 12.00 Brindisi inaugurale.
Il museo tattile
Secondo la direttrice, l’architetto Erica Gaiatto, del museo di San Vito il MUTAT è un progetto innovativo e unico nel suo genere a livello nazionale per promuovere la cultura dell’inclusione attraverso l’arte e l’ascolto di sé e degli altri.
Modalità di accesso
Il MUTAT sarà aperto ogni domenica dal 13 Aprile con cinque orari di inizio del percorso tra cui scegliere (la visita dura circa un’ora): 10:00, 11:00, 15:00, 16:00 e 17:00.
Per garantire la migliore esperienza possibile, la visita è su prenotazione obbligatoria che può essere effettuata comodamente dal sito www.mutat.it.
Organizzazione gruppi di visita soci MAP
La nostra associazione organizza gruppi di almeno 6 persone per visitare il MUTAT anche fuori orario. Chi fosse interessato può compilare il seguente formulario indicando la preferenza della data ed orario.

Laureata allo IUAV. Libera professionista dal 2012. Impegnata in progetti EcoSocioSostenibili. Presidente MAP dal 27 febbraio del 2021.