
Bruno Boz
Consigliere
- Group:Direttivo
Bruno Boz
Consigliere
Radici friulane e vita ligure
- Nato ad Azzano Decimo (PN) nel 1949.
- Attualmente residente a Busalla, in provincia di Genova.
- Una vita vissuta tra nord-est e nord-ovest, con lo sguardo sempre rivolto all’innovazione.
Formazione e servizio militare
- Diplomato in ragioneria nel 1970.
- Ha assolto il Servizio Militare come Sottotenente nel Corpo Amministrativo dell’Esercito.
- Le competenze organizzative acquisite si sono rivelate fondamentali per la sua carriera.
Visione tecnologica e leadership imprenditoriale
- Presidente di DIGITALIA srl (1992–2005): ideatore delle prime trasmissioni televisive in 3D con occhiali tecnologici.
- Presidente di Dynabyte srl (1990–1995): distribuzione internazionale di videogiochi per AMIGA e PC, in collaborazione con RAI Sacis e Core Design UK.
- Consigliere di ARCHEL srl (2003–2005): lettura ottica di ricette mediche scritte a mano.
Internet e comunicazione per tutti
- Presidente di Virtual Edge p.s.c.ar.l. (2005–2010): connessioni wireless in zone svantaggiate della Liguria, con il supporto del GAL.
- Presidente di Vallicom srl (2010–2019): oltre 1.000 hotspot Wi-Fi installati gratuitamente in Italia, con pubblicità mirata.
- Consigliere di Onioon srl (2018–2021): turismo e innovazione elettronica, affiliata alle Camere di Commercio dell’UNESCO.
Startup e soluzioni smart per la mobilità
- Fondatore e amministratore unico di Invent Solutions srl SB (2021–2022): sviluppo di un sistema per facilitare il parcheggio riservato a veicoli speciali, contrastando i parcheggiatori abusivi.
Volontariato e impegno sociale
- Collaboratore MAP dal 2021, consigliere del Direttivo dal 23 luglio 2022, riconfermato nel 2025.
- Responsabile del progetto sperimentale “Parking Solution” su scala nazionale, con gestione di parcheggi pubblici e privati tramite dispositivi mobili.
- Attivo nel volontariato internazionale: con la C.I.M. ha partecipato ai congressi di Matera e Cuba (2018–2020).
- Ricercatore genealogico per italiani emigrati all’estero.
- Collaboratore dell’Associazione Liguri nel Mondo (2019–2020): supporto al rientro degli emigrati nei territori d’origine.
Skills:
- Tecnologia web 95%
- Elettronica 90%
- Imprenditorialità 1%
- 90%