L’allungamento dell’aspettativa di vita rappresenta una conquista sociale, ma porta con sé una responsabilità crescente: garantire a ogni persona, indipendentemente dall’età o dalla condizione di salute, il diritto a vivere in sicurezza, con dignità e autonomia.
In questo scenario, l’innovazione tecnologica si rivela un alleato prezioso. La nostra associazione Mobility Access Pass insieme a Cerotek sta lavorando per facilitare la transizione verso un futuro più sicuro, inclusivo e tecnologicamente avanzato per chi ha più bisogno. La premiata azienda di Ivrea, nata nel 2018 all’interno della Silver Economy, si distingue per lo sviluppo di dispositivi tecnologici semplici, efficaci e accessibili. La collaborazione mira a diffondere la tecnologia per migliorare la qualità della vita delle persone fragili e supportare chi se ne prende cura come caregiver famigliari, OSS, badanti, colf e amministratori di sostegno.
⌚ Dispositivi intelligenti per la salute e la sicurezza
Tra le soluzioni proposte, spiccano due smartwatch di ultima generazione:
- iSensor Pro: dotato di SIM integrata, monitora in tempo reale temperatura corporea, saturazione dell’ossigeno e pressione arteriosa. In caso di caduta – evento purtroppo frequente e spesso critico tra gli anziani – il dispositivo attiva automaticamente una chiamata di emergenza, garantendo un intervento tempestivo da parte di persone di fiducia messe in rete attraverso la piattaforma gestionale CentroStella.
- iSensor: versione Bluetooth pensata per il monitoraggio remoto di parametri vitali come glicemia, battito cardiaco, pressione, acido urico e altri valori. I dati raccolti possono essere consultati da caregiver, familiari o operatori sanitari tramite un’app dedicata, favorendo una gestione proattiva e personalizzata dell’assistenza.
La scelta di un orologio come interfaccia tecnologica non è casuale: si tratta di un oggetto familiare quotidiano, dal design discreto e universale, che riduce le barriere tra utente e dispositivo, promuovendo l’autonomia della persona assistita e offrendo serenità a chi la supporta.
🤝 Partecipa al progetto di sperimentazione
L’associazione Mobility Access Pass è alla ricerca di operatori del settore socio-sanitario e assistenziale – caregiver, OSS, medici, fisiatri, dietisti, badanti, colf, amministratori di sostegno e altri professionisti – interessati a partecipare a un progetto di sperimentazione dei dispositivi elettromedicali Cerotek.
Se ti occupi di assistenza a persone anziane, disabili o con patologie croniche e vuoi contribuire attivamente all’adozione di soluzioni innovative per la tutela della salute e dell’autonomia, contattaci per ricevere maggiori informazioni.