Corso MAP: “Comunicazione Empatica Efficace”

8 Motivi per cui la Comunicazione Empatica può Cambiare la Tua Vita (e il Tuo Team) La comunicazione non è solo parlare. È costruire ponti, sciogliere nodi, creare benessere. Ecco perché abbiamo chiesto a Germano Mondino, formatore e ideatore dei percorsi CEE, come la comunicazione efficace possa trasformare le relazioni più complesse — in famiglia, al lavoro, nella vita sociale. …

Caregiver famigliare: quali novità con Il D.Lgs 62/2024?

📰 Un nuovo capitolo per gli assistenti familiari in Italia Il Decreto Leggislativo 62 “Definizione della condizione di disabilità, valutazione multidimensionale e progetto di vita individuale personalizzato”, approvato in via definitiva nel Consiglio dei ministri n. 77 del 15 aprile 2024 (GU 14 maggio 2024) modifica la L 104/92 in diversi ambiti e attua la Legge n. 227 del 22 dicembre …

Benessere: Intervista a Germano Mondino

Della serie storie di virtuosa resilienza: “Come trasformare un trauma in opportunità di crescita interiore e professionale.” Cari lettori desideriamo condividere la nostra intervista a Germano Mondino che metterà a disposizione un’ora del suo tempo ai soci di Mobility Access Pass che si iscriveranno ai tavoli di lavoro per i progetti in corso. Domanda: Germano, partiamo dall’inizio. Chi era il …

Cerotek sostiene il progetto SOS Accessibilità integrando la Sicurezza

Nasce l’Alleanza tra Cerotek e Mobility Access Pass per un Welfare del Futuro   🤝 Un nuovo patto per l’inclusione sociale Da luglio, l’azienda Cerotek di Ivrea, system integrator in soluzioni digitali per la terza età, si è ufficialmente unita ai tre sponsor italiani che sostengono Mobility Access Pass, associazione no profit impegnata nell’inclusione sociale delle persone con disabilità. L’obiettivo …

Benvenuto nel Direttivo a Matteo Gennaro Anzano

L’assemblea straordinaria dei soci del 12 agosto 2025 ha segnato un momento importante per la nostra associazione Mobility Access Pass (MAP): l’elezione all’unanimità di un nuovo membro dell’Organo di Amministrazione. Vi presentiamo il nuovo consigliere invitandovi a conoscerlo direttamente alla prossima occasione pubblica. 👤 Un professionista che trasforma gli spazi in comunità Matteo, come si fa chiamare, porta nell’associazione un …

Save the date: 13 Luglio Triveneto Solidale per un Cuore che batte!

📅 Segnati la data: 13 luglio 2025 📍 Fontanafredda Via Malignani 4, “Triveneto Solidale” Domenica 13 luglio, il Borgo Cohousing della Fondazione Alvise ospiterà una giornata speciale con un obiettivo chiaro e urgente: raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore da mettere a disposizione della cittadinanza impegnata in azioni di volontariato. Ti aspettiamo. Perché il cuore della solidarietà batte più …

13 luglio a Fontanafredda: “1° Triveneto Solidale”

Una giornata di allegria, solidarietà e inclusione che unisce il territorio Il 13 luglio 2025 a Fontanafredda di Pordenone debutterà la prima edizione di “Triveneto Solidale”. Un evento promosso dalla Fondazione ALVISE ETS e altre realtà impegnate nel Terzo Settore, con il patrocinio di numerose istituzioni, tra cui la Consulta delle Associazioni delle Persone con Disabilità della Provincia di Pordenone …

Finanziamenti disabilità 2025: “Vita indipendente e “Dopo di noi”

Due percorsi, un obiettivo comune: garantire dignità e autonomia alle persone con disabilità Il diritto a una vita piena, anche senza il sostegno familiare Nel nostro Paese, il diritto delle persone con disabilità a vivere con dignità, anche quando viene a mancare il supporto familiare, è riconosciuto da leggi specifiche come la n. 112/2016, conosciuta come “Legge Dopo di Noi”.Ma …

MAP news: Variazione Direttivo e Sede legale

Cari soci e simpatizzanti MAP vi annunciamo l’esito dell’assemblea straordinaria svoltasi lo scorso 15 aprile: Per maggiori informazioni su come contribuire all’iniziativa del punto 3 scrivici usando il Modulo di contatto. Grazie per il tuo contributo e tanti auguri di Buona Pasqua. PS: Le nostre attività riprenderanno il 22 aprile. Caricamento… Giovanna BarbaroLaureata allo IUAV. Libera professionista dal 2012. Impegnata in …

Conto Termico 3.0: economia più sostenibile e virtuosa

Il Conto Termico 3.0 è lo strumento con cui lo Stato italiano supporta interventi di riqualificazione energetica degli immobili esistenti e l’uso di fonti rinnovabili, rimborsando fino al 65% dei costi sostenuti (e in alcuni casi fino al 100%). Rappresenta oggi una delle leve più concrete per ridurre consumi, costi e impatto ambientale, ed è rivolto a un’ampia platea di …