Corso MAP: “Comunicazione Empatica Efficace”

8 Motivi per cui la Comunicazione Empatica può Cambiare la Tua Vita (e il Tuo Team) La comunicazione non è solo parlare. È costruire ponti, sciogliere nodi, creare benessere. Ecco perché abbiamo chiesto a Germano Mondino, formatore e ideatore dei percorsi CEE, come la comunicazione efficace possa trasformare le relazioni più complesse — in famiglia, al lavoro, nella vita sociale. …

Caregiver famigliare: quali novità con Il D.Lgs 62/2024?

📰 Un nuovo capitolo per gli assistenti familiari in Italia Il Decreto Leggislativo 62 “Definizione della condizione di disabilità, valutazione multidimensionale e progetto di vita individuale personalizzato”, approvato in via definitiva nel Consiglio dei ministri n. 77 del 15 aprile 2024 (GU 14 maggio 2024) modifica la L 104/92 in diversi ambiti e attua la Legge n. 227 del 22 dicembre …

Benessere: Intervista a Germano Mondino

Della serie storie di virtuosa resilienza: “Come trasformare un trauma in opportunità di crescita interiore e professionale.” Cari lettori desideriamo condividere la nostra intervista a Germano Mondino che metterà a disposizione un’ora del suo tempo ai soci di Mobility Access Pass che si iscriveranno ai tavoli di lavoro per i progetti in corso. Domanda: Germano, partiamo dall’inizio. Chi era il …

Benvenuto nel Direttivo a Matteo Gennaro Anzano

L’assemblea straordinaria dei soci del 12 agosto 2025 ha segnato un momento importante per la nostra associazione Mobility Access Pass (MAP): l’elezione all’unanimità di un nuovo membro dell’Organo di Amministrazione. Vi presentiamo il nuovo consigliere invitandovi a conoscerlo direttamente alla prossima occasione pubblica. 👤 Un professionista che trasforma gli spazi in comunità Matteo, come si fa chiamare, porta nell’associazione un …

Save the date: 13 Luglio Triveneto Solidale per un Cuore che batte!

📅 Segnati la data: 13 luglio 2025 📍 Fontanafredda Via Malignani 4, “Triveneto Solidale” Domenica 13 luglio, il Borgo Cohousing della Fondazione Alvise ospiterà una giornata speciale con un obiettivo chiaro e urgente: raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore da mettere a disposizione della cittadinanza impegnata in azioni di volontariato. Ti aspettiamo. Perché il cuore della solidarietà batte più …

Turismo accessibile in Italia: missione impossibile?

Chi l’ha detto che per vivere un’avventura bisogna essere Indiana Jones? Anche chi si muove in carrozzina, ha una disabilità sensoriale o semplicemente ha bisogno di un po’ più di tempo per salire le scale può (e deve!) godersi il mondo. Il turismo accessibile non è solo una questione di rampe e ascensori: è un modo di pensare il viaggio …

13 luglio a Fontanafredda: “1° Triveneto Solidale”

Una giornata di allegria, solidarietà e inclusione che unisce il territorio Il 13 luglio 2025 a Fontanafredda di Pordenone debutterà la prima edizione di “Triveneto Solidale”. Un evento promosso dalla Fondazione ALVISE ETS e altre realtà impegnate nel Terzo Settore, con il patrocinio di numerose istituzioni, tra cui la Consulta delle Associazioni delle Persone con Disabilità della Provincia di Pordenone …

Finanziamenti disabilità 2025: “Vita indipendente e “Dopo di noi”

Due percorsi, un obiettivo comune: garantire dignità e autonomia alle persone con disabilità Il diritto a una vita piena, anche senza il sostegno familiare Nel nostro Paese, il diritto delle persone con disabilità a vivere con dignità, anche quando viene a mancare il supporto familiare, è riconosciuto da leggi specifiche come la n. 112/2016, conosciuta come “Legge Dopo di Noi”.Ma …

Mobilità accessibile: sportello informativo a Milano

Parcheggi interscambio: riservati e gratuiti Grazie ai nostri associati residenti nella provincia di Milano sappiamo che il Comune ha predisposto un servizio informativo per i viaggiatori con esigenze speciali legate alla disabilità, in particolare motoria e visiva. In ogni stazione d’interscambio tra diverse modalità di trasporto pubblico vi sono parcheggi gratuiti riservati ai possessori di CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo). …

Avathor One: al MAUTO il prototipo per la mobilità inclusiva

Lo scorso 1° aprile la nostra associazione è stata invitata al MAUTO (Museo dell’automobile) di Torino ad un evento che potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, secondo la Italdesign di Giorgetto Giugiaro che ha organizzato l’evento. Vi racconto la mia partecipazione all’evento in qualità di referente per il Piemonte esperto in accessibilità, essendo residente a Moncalieri e costretto su sedia a …