MobilitĆ  accessibile: sportello informativo a Milano

Parcheggi interscambio: riservati e gratuiti Grazie ai nostri associati residenti nella provincia di Milano sappiamo che il Comune ha predisposto un servizio informativo per i viaggiatori con esigenze speciali legate alla disabilitĆ , in particolare motoria e visiva. In ogni stazione d’interscambio tra diverse modalitĆ  di trasporto pubblico vi sono parcheggi gratuiti riservati ai possessori di CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo). …

Avathor One: al MAUTO il prototipo per la mobilitĆ  inclusiva

Lo scorso 1° aprile la nostra associazione ĆØ stata invitata al MAUTO (Museo dell’automobile) di Torino ad un evento che potrebbe rivoluzionare la mobilitĆ  urbana, secondo la Italdesign di Giorgetto Giugiaro che ha organizzato l’evento. Vi racconto la mia partecipazione all’evento in qualitĆ  di referente per il Piemonte esperto in accessibilitĆ , essendo residente a Moncalieri e costretto su sedia a …

Conto Termico 3.0: economia più sostenibile e virtuosa

Il Conto Termico 3.0 ĆØ lo strumento con cui lo Stato italiano supporta interventi di riqualificazione energetica degli immobili esistenti e l’uso di fonti rinnovabili, rimborsando fino al 65% dei costi sostenuti (e in alcuni casi fino al 100%). Rappresenta oggi una delle leve più concrete per ridurre consumi, costi e impatto ambientale, ed ĆØ rivolto a un’ampia platea di …

Evento: Inaugurazione Museo Tattile di San Vito al Tagliamento

La nostra associazione ha il piacere di segnalare l’evento organizzato dall’Ass. Polaris Amici del Libro Parlato “Benvenuti a Mutat: vivere un’esperienzaā€ che anticiperĆ  la contestuale inaugurazione del museo tattile e che si svolgerĆ  domenica 6 aprile ore 10:00 all’Auditorium Zotti (anzichĆ© Teatro Arrigoni) in P.le Zotti, 1 di San Vito al Tagliamento (PN). Vediamo il programma e la modalitĆ  di …

SOCIAL BONUS: Agevolazioni fiscali e Finanziamenti

Che cos’ĆØ il SOCIAL BONUS Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto interministeriale del 23 febbraio del 2022 ha introdotto il SOCIAL BONUS. Vediamo quali agevolazioni per i donatori di erogazioni liberali, quali enti beneficiano del finanziamento, per quali progetti e gli aspetti burocratici legati alle procedure di domanda e scadenze. Fruizione delle agevolazioni fiscali In …

DisabilitĆ  e Intelligenza Artificiale: criticitĆ  e prospettive

L’intelligenza artificiale (IA) può migliorare la vita delle persone fragili e in quali ambiti? La nostra associazione ha aperto un tavolo di lavoro dedicato all’applicazione dell’AI per facilitare l’inclusione sociale delle persone con disabilitĆ , inclusi anziani e ammalati cronici, un’occasione per trovare risposte a diverse problematiche quotidiane e per valutarne gli impatti. Ambiti di applicazione dell’IA Quotidianamente le persone fragili, …

Posteggi riservati: disabilitĆ  e ricarica veicoli elettrici

La scomparsa dei parcheggi per possessori di CUDE Con la diffusione delle auto elettriche nelle cittĆ  i posteggi nati per le persone con disabilitĆ  vengono pian piano sostituiti da quelli attrezzati per ricaricare le batterie. La nostra associazione desidera dare eco alle numerose segnalazioni, ricevute da tutt’Italia, per richiamare l’attenzione su una problematica che deve trovare al più presto una …

Facility management per il condominio: benessere conveniente!

La disciplina del facility management applicata al condominio si traduce in un’importante riduzione delle inefficienze gestionali e in aumento del benessere dei condomini. Vediamo il perchĆ© e come. Abbiamo chiesto ad ALDE Group Servizi, con cui collaboriamo da tempo, quali sono i vantaggi di affidarsi ad esperti di facility management. PROBLEMA: COME SCIEGLIERE L’ALLOGGIO In generale la compravendita ĆØ un’impresa …

Il tuo Condominio ĆØ Sostenibile?

Iniziativa “Il tuo Condominio Sostenibile” ĆØ il progetto che consolida e rinnova la collaborazione tra ALDE Group e l’associazione MAP. Nato da un tavolo di lavoro per soddisfare delle concrete problematiche sottoposte al nostro Comitato Tecnico Scientifico nei seguenti quattro ambiti, solitamente affrontati a compartimenti stagni, l’iniziativa si propone di sensibilizzare i vari portatori d’interesse del settore immobiliare su un …

Riccione: scarsamente accessibile!

Della serie: La rubrica sul Turismo Accessibile Con un gruppo di quattro soci MAP, provenienti da tre diverse regioni (Piemonte, Veneto e Friuli VG) ci siamo dati appuntamento a Riccione per partecipare ad un workshop di tre giorni, dal 31 Ottobre al 3 novembre al palazzo dei congressi Palariccione, organizzato dalla LMS del Polo Universitario Tecnologico di Roma. Abbiamo colto …