Bonus 110% Barriere architettoniche. Sostituzione ascensore condominiale, sì o no?
Il tema dell'accessibilità è sempre più sentito, in particolare dei condomini, non solo perchè le persone con disabilità la rivendicano come un dirit…
Il tema dell'accessibilità è sempre più sentito, in particolare dei condomini, non solo perchè le persone con disabilità la rivendicano come un dirit…
La Consulta regionale premia Giulia Tusset Siamo onorati, come associazione membro della Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disab…
La nostra associazione sin da quando è nata ha ricercato prodotti e servizi virtuosi per risolvere i problemi di accessibilità dei propri associati. La…
MISSIONE 5: "Digitalizzazione, Inovazione, Competitività, Cultura e Turismo"Alla fine dello scorso anno, sul sito web del Governo italiano, è sta…
IL PROBLEMA: TEMPI D'ATTESA INSOSTENIBILI Dopo quasi due anni di pandemia, la Sanità pubblica nazionale e di riflesso anche quella privata mostrano ev…
Dal sito del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali apprendiamo un'importante opportunità di finanziamento per le associazioni del Terzo se…
La nostra associazione, come aderente al CSV del Friuli Venezia Giulia, desidera contribuire alla diffusione della seguente iniziativa formativa. Si tr…
IL PROBLEMA DELL'INACCESSIBILITA' La stragrande maggioranza degli androni di condomini, edificati prima delle leggi sull'abbattimento e supera…
Lo scorso 27 dicembre è stata approvata la Legge di Bilancio 2022. Vediamo quali incentivi sono dedicati agli interventi edilizi per l'abbattimento o s…
L'ICT AL SERVIZIO DI "ATTIV@BILI" Grazie al partenariato con l'azienda Microdevice la nostra associazione ha avuto l'opportunità di conoscere un proge…