Finanziamenti disabilità 2025: “Vita indipendente e “Dopo di noi”

Due percorsi, un obiettivo comune: garantire dignità e autonomia alle persone con disabilità Il diritto a una vita piena, anche senza il sostegno familiare Nel nostro Paese, il diritto delle persone con disabilità a vivere con dignità, anche quando viene a mancare il supporto familiare, è riconosciuto da leggi specifiche come la n. 112/2016, conosciuta come “Legge Dopo di Noi”.Ma …

Petizione: caregiver familiare

Aumentiamo la deducibilità dell’assegno La nostra associazione desidera contribuire a sostenere e a diffondere la seguente petizione lanciata su Change.org dalle Acli Provinciali di Bologna per raccogliere le 15.000 firme. Le famiglie che hanno anziani e persone con disabilità a carico devono sopportare maggiori spese spesso in situazioni di precarietà sia lavorativa che di salute. Riteniamo che la petizione meriti …

Il caregiver familiare: ruolo e formazione in Italia

Chi è il caregiver familiare? Per caregiver familiare si intende colui o meglio colei (le donne sono la maggioranza) che presta assistenza gratuitamente a una persona cara in una situazione di disabilità e/o di non autosufficienza. Conosciuta anche come assistente familiare, sta diventando una figura sociale importantissima. Tuttavia, in Italia non esistono ancora percorsi legislativi certi che definiscono il ruolo di caregiver, mentre …