Turismo accessibile in Italia: missione impossibile?

Chi l’ha detto che per vivere un’avventura bisogna essere Indiana Jones? Anche chi si muove in carrozzina, ha una disabilità sensoriale o semplicemente ha bisogno di un po’ più di tempo per salire le scale può (e deve!) godersi il mondo. Il turismo accessibile non è solo una questione di rampe e ascensori: è un modo di pensare il viaggio …

Avathor One: al MAUTO il prototipo per la mobilità inclusiva

Lo scorso 1° aprile la nostra associazione è stata invitata al MAUTO (Museo dell’automobile) di Torino ad un evento che potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, secondo la Italdesign di Giorgetto Giugiaro che ha organizzato l’evento. Vi racconto la mia partecipazione all’evento in qualità di referente per il Piemonte esperto in accessibilità, essendo residente a Moncalieri e costretto su sedia a …

Disabilità e Intelligenza Artificiale: criticità e prospettive

L’intelligenza artificiale (IA) può migliorare la vita delle persone fragili e in quali ambiti? La nostra associazione ha aperto un tavolo di lavoro dedicato all’applicazione dell’AI per facilitare l’inclusione sociale delle persone con disabilità, inclusi anziani e ammalati cronici, un’occasione per trovare risposte a diverse problematiche quotidiane e per valutarne gli impatti. Ambiti di applicazione dell’IA Quotidianamente le persone fragili, …

Propulsore elettrico per carozzine: obiettivo raggiunto con Idea Ginger – Civibank

“Viaggiare senza barriere in compagnia? Sì, grazie al tuo aiuto!” Oggi, finalmente, termina la nostra campagna di crowd funding “Viaggiare senza barriere in compagnia? Sì, grazie al tuo aiuto!” ospitata dalla piattaforma della Fondazione Idea Ginger in collaborazione con la Civibank. L’obiettivo di raccogliere 4.900€ per acquistare un sistema di mobilità ecologica ed inclusiva è stato raggiunto in due mesi …

Stalli per disabili: il Comune di terni chiede 250 euro

Denunciamo un fatto iniquo sperando non si ripeta mai più ovunque. I disabili sono costretti a pagare le strisce gialle che delimitano gli stalli dei parcheggi per gli invalidi. L’assessore alla viabilità del Comune di Terni, Leonardo Bordoni, entro fine mese incontrerà le associazioni per parlare della questione. Al momento in città i parcheggi per i disabili sono 470 e 300 persone sono in lista di attesa per …