Save the date: 13 Luglio Triveneto Solidale per un Cuore che batte!

📅 Segnati la data: 13 luglio 2025 📍 Fontanafredda Via Malignani 4, “Triveneto Solidale”

Domenica 13 luglio, il Borgo Cohousing della Fondazione Alvise ospiterà una giornata speciale con un obiettivo chiaro e urgente: raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore da mettere a disposizione della cittadinanza impegnata in azioni di volontariato.

Ti aspettiamo. Perché il cuore della solidarietà batte più forte… quando batte insieme. ❤️

💓 Vieni e dona… troverai un dono per te

Non è solo una raccolta fondi. È una festa, un incontro, in un luogo ameno immerso nella natura a pochi chilometri dalla Pontebbana. È una favolosa occasione per sentirsi parte di una grande comunità: sostenendo i valori sempre più preziosi della solidarietà e del volontariato. Perché chi partecipa, chi dona, chi si mette in gioco, sviluppa competenze e conoscenze strategiche, per il bene comune, scopre che la solidarietà è un dono che magicamente ritorna, specialmente quando soffriamo in solitudine.

⚡ Perché un defibrillatore?

Partecipare all’evento del 13 luglio significa molto più che passare una bella giornata: significa essere parte di un cambiamento concreto, lasciare un segno, costruire insieme un futuro più sicuro per tutti.

🎁 Vieni e dona… e troverai un dono per te. Un sorriso, un abbraccio, una comunità più empatica è più forte. E forse, un giorno, quel defibrillatore potrà salvare proprio la vita di qualcuno che ami.

✨  Il messaggio degli organizzatori

Scopri tutti dettagli qui

 

La nostra associazione Mobility Access Pass è lieta di contribuire alla causa partecipando con un banchetto (nell’area 3 della mappa) per offrire assistenza tramite il servizio SOS Accessibilità implementato in ambito della sicurezza, grazie al sostegno della Cerotek, start up innovativa nel settore della tele assistenza e medicina. Ci faranno compagnia ospiti speciali che, a sostegno della raccolta fondi, offriranno lezioni multilivello, come Vanni Tissino maestro di scacchi della scuola il Matto Calcolato e Giovanna Orsega ideatrice del laboratorio artigianale di originalissimi accessori all’uncinetto. Infine, per qualche ora, ci terrà compagnia anche la psicologa Ursula Gioè specializzata in tecniche di meditazione per il benessere psicofisico.

✨Dove trovarci

L’ingresso è gratuito, ma essendo il Borgo Cohousing un’area privata, gestita da volontari, è raccomandata l’iscrizione per una migliore accoglienza di chi ha problemi di mobilità. Scrivici, raccontaci di te e scopri tutti i dettagli, a presto!


Crediti: grafiche e foto gentilmente concesse dalla Fondazione Alvise

Diffondi la notizia!