Chi siamo

Mobility Access Pass

Associazione no profit di promozione sociale (APS)
Iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
con n. repertorio 44359 dal 12/08/2022.

Fondata il 15 maggio del 2017 con l’obiettivo generale di contribuire all’affermazione di un modello
di società realmente inclusiva, accogliente e solidale, secondo i principi della Convenzione ONU del 2006 per la tutela dei diritti delle persone con disabilità (L. 18/2009).
Dal primo giugno del 2018 MAP è membro del CRAD  Friuli V.G.

Visione

Favorire un modello di società virtuosa fondata sulla condivisione di VALORI di solidarietà per tutelare
i diritti delle persone più fragili legate alla condizione di disabilità.

Missione

Premiare gli esempi virtuosi di inclusione sociale delle persone con disabilità, previamente valutati e certificati attraverso il Protocollo MAP, uno strumento di valutazione e certificazione, offrendo visibilità agli operatori del settore, fornitori di servizi e prodotti, nella nostra banca dati (Circuito MAP Pass Quality) messa a disposizione dei nostri soci tramite l’applicazione MAP-PASS.

Obiettivi specifici

  • Agevolare la vita delle persone con esigenze speciali, legate alla propria disabilità, e dei loro famigliari mediante le moderne tecnologie dell’informazione e comunicazione.
  • Favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di soluzioni a problemi quotidiani di accessibilità, fruibilità e inclusione sociale di persone con esigenze speciali.
  • Fornire consulenze tecniche, legali e finanziarie sull’abbattimento e superamento delle barriere architettoniche.
  • Contribuire a ridurre gli impatti ambientali, tempi e risorse investite in mobilità nonché i disagi dovuti ad informazioni inadeguate spesso fuorvianti.
  • Valorizzare le risorse umane con diverse abilità nel mondo del lavoro e nel volontariato.
  • Sensibilizzare l’opinione pubblica verso un modello di società solidale, equa, inclusiva e smart.
  • Organizzare eventi itineranti di condivisione di esperienze, gli “Aperitivi inclusivi con MAP”, anche oltre i confini della regione Friuli V.G.
  • Partecipare alla redazione di progetti finanziati con bandi pubblici su tematiche riguardanti il Turismo Accessibile.
SECTION OVERLINE

PRESIDENTE

VICEPRESIDENTE

MR

TESORIERE

SEGRETARIO

CONSIGLIERE

Referenti Regionali

Il referente regionale MAP coordina le iniziative dell’associazione a livello locale promovendone i valori e la missione dinnanzi agli enti pubblici e privati per il miglioramento del benessere delle persone con disabilità. Nell’ottica di espansione a livello nazionale di progetti ad elevato impatto sociale la nostra associazione ricerca persone per ricoprire il ruolo di referente in ogni regione d’Italia.

Per contattare direttamente il referente più vicino a te, vedi l’elenco sottostante:

Friuli Venezia Giulia: Giovanna Barbaro

Sardegna: Gianfranco De Francisci

Altre regioni
Vuoi essere il nostro referente per la tua regione? Se hai esperienza nel volontariato candidati compilando il seguente formulario e raccontaci le tue motivazioni.