Lo scorso 1° aprile la nostra associazione è stata invitata al MAUTO (Museo dell’automobile) di Torino ad un evento che potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, secondo la Italdesign di Giorgetto Giugiaro che ha organizzato l’evento. Vi racconto la mia partecipazione all’evento in qualità di referente per il Piemonte esperto in accessibilità, essendo residente a Moncalieri e costretto su sedia a …
Tag: accessibilità
Evento: Inaugurazione Museo Tattile di San Vito al Tagliamento

La nostra associazione ha il piacere di segnalare l’evento organizzato dall’Ass. Polaris Amici del Libro Parlato “Benvenuti a Mutat: vivere un’esperienza” che anticiperà la contestuale inaugurazione del museo tattile e che si svolgerà domenica 6 aprile ore 10:00 all’Auditorium Zotti (anziché Teatro Arrigoni) in P.le Zotti, 1 di San Vito al Tagliamento (PN). Vediamo il programma e la modalità di …
Disabilità e Intelligenza Artificiale: criticità e prospettive

L’intelligenza artificiale (IA) può migliorare la vita delle persone fragili e in quali ambiti? La nostra associazione ha aperto un tavolo di lavoro dedicato all’applicazione dell’AI per facilitare l’inclusione sociale delle persone con disabilità, inclusi anziani e ammalati cronici, un’occasione per trovare risposte a diverse problematiche quotidiane e per valutarne gli impatti. Ambiti di applicazione dell’IA Quotidianamente le persone fragili, …
Facility management per il condominio: benessere conveniente!

La disciplina del facility management applicata al condominio si traduce in un’importante riduzione delle inefficienze gestionali e in aumento del benessere dei condomini. Vediamo il perché e come. Abbiamo chiesto ad ALDE Group Servizi, con cui collaboriamo da tempo, quali sono i vantaggi di affidarsi ad esperti di facility management. PROBLEMA: COME SCIEGLIERE L’ALLOGGIO In generale la compravendita è un’impresa …
Il tuo Condominio è Sostenibile?

Iniziativa “Il tuo Condominio Sostenibile” è il progetto che consolida e rinnova la collaborazione tra ALDE Group e l’associazione MAP. Nato da un tavolo di lavoro per soddisfare delle concrete problematiche sottoposte al nostro Comitato Tecnico Scientifico nei seguenti quattro ambiti, solitamente affrontati a compartimenti stagni, l’iniziativa si propone di sensibilizzare i vari portatori d’interesse del settore immobiliare su un …
4 novembre Udine: “L’accessibilità ambientale per l’inclusione”

La nostra associazione MAP desidera contribuire alla diffusione dell’evento dedicato alla presentazione del libro “L’accessibilità ambientale per l’inclusione”. Si raccomanda la partecipazione all’ iniziativa promossa dal CRIBA FVG. Un’occasione preziosa per spunti e riflessioni su come rendere più accoglienti e vivibili le nostre città per le persone più fragili come anziani o affetti da disabilità. COMUNICATO STAMPA Gentilissimi, con …
Petizione: Poste accessibili a Vignale di Novara

Ufficio di Via Risorgimento 369: firmiamo per l’accessibilità! Alberto è un nostro associato residente nella provincia di Novara che per un ictus ha perso il lavoro prima dell’età pensionabile. Fino a qualche mese fa era docente in un istituto tecnico professionale. Ora è costretto a spostarsi su sedia a rotelle lottando quotidianamente contro barriere di ogni tipo, non solo architettoniche! …
PNRR e Accessibilità museale: Empoli esempio virtuoso

Almeno da un paio di anni si parla di PNRR (Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza) ma all’oggi quanti enti pubblici hanno sviluppato conoscenze concrete ed utili per il benessere della propria comunità? Per i prossimi tre anni, termine di scadenza del PNRR, la nostra associazione MAP si propone di facilitare le informazioni riguardanti progetti virtuosi sull’inclusione sociale delle …
Arte ed accessibilità: ROME ART WEEK 2022

A tutti gli apassionati di arte contemporanea Olympia Dotti, la nostra associata romana nonchè residente nella Capitale e curatrice di numerosi eventi culturali (mostre e concerti), segnala due gallerie virtuose poichè accessibili alle persone con disabilità che ospiteranno la manifestazione “Rome Art Week” fino al 29 ottobre. Possiamo fidarci perchè lei da anni si sposta su SAR. La Rome Art …
Petizione: eventi accessibili

La nostra associazione MAP è nata per sensibilizzare la società sui temi dell’accessibilità, non solo di ambienti ma anche di eventi a destinazione pubblica. Ha colto l’occasione per firmare la petizione di Andrea Mei e per aiutarlo a diffondere il suo importante messaggio, attraverso tutti i canali a sua disposizione, in primis, il passa parola tra amici ed associati. Richieste …