Finanziamenti disabilità 2025: “Vita indipendente e “Dopo di noi”

Due percorsi, un obiettivo comune: garantire dignità e autonomia alle persone con disabilità Il diritto a una vita piena, anche senza il sostegno familiare Nel nostro Paese, il diritto delle persone con disabilità a vivere con dignità, anche quando viene a mancare il supporto familiare, è riconosciuto da leggi specifiche come la n. 112/2016, conosciuta come “Legge Dopo di Noi”.Ma …

Conto Termico 3.0: economia più sostenibile e virtuosa

Il Conto Termico 3.0 è lo strumento con cui lo Stato italiano supporta interventi di riqualificazione energetica degli immobili esistenti e l’uso di fonti rinnovabili, rimborsando fino al 65% dei costi sostenuti (e in alcuni casi fino al 100%). Rappresenta oggi una delle leve più concrete per ridurre consumi, costi e impatto ambientale, ed è rivolto a un’ampia platea di …

Riflessioni sulle città inique ed inospitali, l’appello di Nancy Holman

Condividiamo le riflessioni sul problema dell’alloggio accessibile, pubblicate in un recente articolo, firmato da Nancy Holman, economista e docente alla LSE School di Londra. La nostra associazione desidera rilanciare l’appello britannico ai signori italiani (politici, dirigenti, speculatori…) Il mercato che crea città di soli ricchi. Di chi sono le metropoli? Da Londra a Berlino, i centri cittadini sono affare di …

WM System scelta per lo Spazio Cohousing a Exposanità

Fiera di Bologna: presentata la rampa per l’abitare inclusivo ed accogliente Lo scorso maggio, l’azienda romagnola WM System ha coinvolto la nostra associazione in un’esperienza innovativa realizzata all’interno della Fiera Exposanità per parlare di soluzioni personalizzate riguardanti il superamento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali. LO SPAZIO COHOUSING La WM System è stata scelta dal CTS organizzativo, assieme ad altre …

“Inclusione e Coesione”. 11 mld al Terzo Settore dal PNRR

MISSIONE 5: “Digitalizzazione, Inovazione, Competitività, Cultura e Turismo” Alla fine dello scorso anno, sul sito web del Governo italiano, è stata presentata la quinta missione del PNRR come uno strumento progettato per mitigare le ricadute sociali della crisi economica, da lustri endemica, esacerbata negli ultimi due anni segnati dalla convivenza con la pandemia. L’obiettivo generale perseguito è ambizioso: evitare l’emersione …