Disabilità: Come chiedere il parcheggio personalizzato

Sempre più spesso alla nostra associazione MAP scrivono persone che, pur avendo il CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) fanno difficoltà a trovare parcheggi accessibili. L’occasione è propizia per evidenziare che gli stalli standard, di 2,5 di larghezza e 5 metri di lunghezza, solitamente segnalati da strisce bianche o blue, non sono adeguati per persone con disabilità motoria obbligate a spostarsi …

La città intelligente del futuro: sarà inclusiva?

Secondo le politiche dell’UE le città del futuro dovranno essere intelligenti, in inglese smart. Questo aggettivo è ormai una parola chiave nel Piano di resilienza e di ripresa (PNRR), lanciato dalla presidente von der Leyen per uscire dai due anni di pandemia. Uno dei sei pilastri del programma con orizzonte 2026 è lo sviluppo intelligente, sostenibile ed inclusivo. La nostra …

L’app che geolocalizza il parcheggio “Parking solution” in caso di disabilità

SMART  PARKING TECHNOLOGY In occasione della fiera Expo Sanità di Bologna, la nostra associazione MAP ha l’onore di presentare un sistema innovativo, studiato appositamente per facilitare il parcheggio dei propri associati con problemi di disabilità che si spostano con autoveicoli propri o di accompagnatori. Si tratta di un prototipo realizzato da un gruppo di progettisti italiani, nostri associati, per risolvere …