01/10/23 Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche

La nostra associazione MAP desidera ricordare la giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche citando la dichiarazione del Presidente della Repubblica in carica: Mattarella: «Le barriere architettoniche impediscono l’esercizio dei normali diritti a intere categorie di cittadini» Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ha rilasciato la …

Arte ed accessibilità: ROME ART WEEK 2022

A tutti gli apassionati di arte contemporanea Olympia Dotti, la nostra associata romana nonchè residente nella Capitale e curatrice di numerosi eventi culturali (mostre e concerti), segnala due gallerie virtuose poichè accessibili alle persone con disabilità che ospiteranno la manifestazione “Rome Art Week” fino al 29 ottobre. Possiamo fidarci perchè lei da anni si sposta su SAR. La Rome Art …

“Progettare senza barriere”, omaggio all’architetto Fabrizio Vescovo

Fabrizio Vescovo architetto

OMAGGIO AL ” PADRE DELL’ACCESSIBILITA’ “ E’ trascorso un anno abbondante dalla scomparsa (Roma 30/01/2020) dell’architetto Fabrizio Vescovo e ancora nessun evento significativo è stato organizzato per ricordarlo come “il Padre della normativa sull’accessibilità”, così è stato definito dall’illustre CERPA. La nostra associazione MAP -impegnata in diffondere i principi dell’Universal Design sin dalla sua fondazione nel 2017- desidera contribuire a …

Stalli per disabili: il Comune di terni chiede 250 euro

Denunciamo un fatto iniquo sperando non si ripeta mai più ovunque. I disabili sono costretti a pagare le strisce gialle che delimitano gli stalli dei parcheggi per gli invalidi. L’assessore alla viabilità del Comune di Terni, Leonardo Bordoni, entro fine mese incontrerà le associazioni per parlare della questione. Al momento in città i parcheggi per i disabili sono 470 e 300 persone sono in lista di attesa per …

Obbligo del PEBA

I PIANI PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Appena nata la nostra associazione MAP si è impegnata a sensibilizzare sull’esistenza di una legge nazionale, L41/1986, che obbligava entro un anno dalla sua emanazione a recepirla dotandosi di almeno un PEBA i comuni con un numero importante di abitanti. Oggi, a distanza di 32 anni molti comuni sono all’anno zero poiché le rispettive regioni …