Cerotek è benessere: sicurezza e autonomia per la fragilità

L’allungamento dell’aspettativa di vita rappresenta una conquista sociale, ma porta con sé una responsabilità crescente: garantire a ogni persona, indipendentemente dall’età o dalla condizione di salute, il diritto a vivere in sicurezza, con dignità e autonomia. In questo scenario, l’innovazione tecnologica si rivela un alleato prezioso. La nostra associazione Mobility Access Pass insieme a Cerotek sta lavorando per facilitare la …

Cerotek sostiene il progetto SOS Accessibilità integrando la Sicurezza

Nasce l’Alleanza tra Cerotek e Mobility Access Pass per un Welfare del Futuro   🤝 Un nuovo patto per l’inclusione sociale Da luglio, l’azienda Cerotek di Ivrea, system integrator in soluzioni digitali per la terza età, si è ufficialmente unita ai tre sponsor italiani che sostengono Mobility Access Pass, associazione no profit impegnata nell’inclusione sociale delle persone con disabilità. L’obiettivo …

Stop ai motori diesel: date e normative chiave

Falso allarmismo o reale minaccia di non poter più circolare? La circolazione dei veicoli diesel nell’Unione Europea e in Italia sarà progressivamente limitata secondo normative europee e leggi nazionali/regionali, con divieti differenziati per classe ambientale (Euro 4, Euro 5, Euro 6) e per area geografica. La nostra associazione si sta impegnando a verificare se la normativa in questione comporterà particolari …

Disabilità e tecnologie: quali vantaggi dall’IA?

🤖 L’Intelligenza Artificiale: una Rivoluzione da Sfruttare con cautela Come donna nata nel secolo scorso, abituata a uno stile di vita molto diverso da quello attuale, vivo la disabilità in un mondo che cambia rapidamente. Davanti al fenomeno dell’intelligenza artificiale (IA), tanto affascinante quanto controverso, mi sono chiesta: può davvero migliorare la vita delle persone con disabilità e come? 🌍 …

Turismo accessibile in Italia: missione impossibile?

Chi l’ha detto che per vivere un’avventura bisogna essere Indiana Jones? Anche chi si muove in carrozzina, ha una disabilità sensoriale o semplicemente ha bisogno di un po’ più di tempo per salire le scale può (e deve!) godersi il mondo. Il turismo accessibile non è solo una questione di rampe e ascensori: è un modo di pensare il viaggio …

Avathor One: al MAUTO il prototipo per la mobilità inclusiva

Lo scorso 1° aprile la nostra associazione è stata invitata al MAUTO (Museo dell’automobile) di Torino ad un evento che potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, secondo la Italdesign di Giorgetto Giugiaro che ha organizzato l’evento. Vi racconto la mia partecipazione all’evento in qualità di referente per il Piemonte esperto in accessibilità, essendo residente a Moncalieri e costretto su sedia a …

Facility management per il condominio: benessere conveniente!

La disciplina del facility management applicata al condominio si traduce in un’importante riduzione delle inefficienze gestionali e in aumento del benessere dei condomini. Vediamo il perché e come. Abbiamo chiesto ad ALDE Group Servizi, con cui collaboriamo da tempo, quali sono i vantaggi di affidarsi ad esperti di facility management. PROBLEMA: COME SCIEGLIERE L’ALLOGGIO In generale la compravendita è un’impresa …

I migliori tavolini portatili per PC secondo MAP

Come scegliere il tavolino portatile In internet si trova una grande offerta di modelli di tavolini portatili per facilitare l’utilizzo del computer o laptop da parte di chi è costretto a spostarsi su sedia a rotelle. Tuttavia, anche se ormai quasi tutti i modelli sono acquistabili on-line, a parità di prezzo, non è semplice trovare per chi ha difficoltà a …

Bonus barriere architettoniche: nuovi requisiti e scadenze

A seguito dell’approvazione del Ddl n. 1005, che converte il D.Lgs n. 212/2023 sulle agevolazioni fiscali (Scarica il Ddl n. 1005 di conversione qui: link), l’Associazione Mobility Access Pass risponde alle numerose richieste di chiarimento da parte dei soci, facendo luce sulle novità e criticità del Bonus Barriere Architettoniche. Un tema cruciale per chi affronta ogni giorno ostacoli strutturali che …

Blockchain e Solidarietà: sinergia tra TrustMeUp e MAP

La storia di TrustMeUp Trust me up (dall’inglese: fidati di me) è italianissima ed è  nata nel 2018 come piattaforma di blockchain grazie ad un’encomiabile, quanto geniale, idea di due amici e colleghi Carlo Carmine ( ascolta l’intervista di Roberto Re) ed Angelo Fasola (ascolta l’intervista su Radio105), entrambi esperti in problem solving di elevate professionalità. Durante gli ultimi due …