13 luglio a Fontanafredda: “1° Triveneto Solidale”

Una giornata di allegria, solidarietà e inclusione che unisce il territorio Il 13 luglio 2025 a Fontanafredda di Pordenone debutterà la prima edizione di “Triveneto Solidale”. Un evento promosso dalla Fondazione ALVISE ETS e altre realtà impegnate nel Terzo Settore, con il patrocinio di numerose istituzioni, tra cui la Consulta delle Associazioni delle Persone con Disabilità della Provincia di Pordenone …

Mobilità accessibile: sportello informativo a Milano

Parcheggi interscambio: riservati e gratuiti Grazie ai nostri associati residenti nella provincia di Milano sappiamo che il Comune ha predisposto un servizio informativo per i viaggiatori con esigenze speciali legate alla disabilità, in particolare motoria e visiva. In ogni stazione d’interscambio tra diverse modalità di trasporto pubblico vi sono parcheggi gratuiti riservati ai possessori di CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo). …

La prima tavola periodica in una lingua dei segni

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

I ricercatori dell’Università di Oviedo (Spagna) hanno realizzato la prima traduzione al mondo della tavola periodica nella lingua dei segni. Il lavoro, diretto dalla d.ssa Aránzazu Valdés González, del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, gruppo di ricerca “Le mie mani parlano”,  segna una pietra miliare traducendo per la prima volta la tavola periodica dei 118 elementi chimici in una lingua dei …

MAP news: Variazione Direttivo e Sede legale

Cari soci e simpatizzanti MAP vi annunciamo l’esito dell’assemblea straordinaria svoltasi lo scorso 15 aprile: Per maggiori informazioni su come contribuire all’iniziativa del punto 3 scrivici usando il Modulo di contatto. Grazie per il tuo contributo e tanti auguri di Buona Pasqua. PS: Le nostre attività riprenderanno il 22 aprile. Caricamento…

Conto Termico 3.0: economia più sostenibile e virtuosa

Il Conto Termico 3.0 è lo strumento con cui lo Stato italiano supporta interventi di riqualificazione energetica degli immobili esistenti e l’uso di fonti rinnovabili, rimborsando fino al 65% dei costi sostenuti (e in alcuni casi fino al 100%). Rappresenta oggi una delle leve più concrete per ridurre consumi, costi e impatto ambientale, ed è rivolto a un’ampia platea di …

Evento: Inaugurazione Museo Tattile di San Vito al Tagliamento

La nostra associazione ha il piacere di segnalare l’evento organizzato dall’Ass. Polaris Amici del Libro Parlato “Benvenuti a Mutat: vivere un’esperienza” che anticiperà la contestuale inaugurazione del museo tattile e che si svolgerà domenica 6 aprile ore 10:00 all’Auditorium Zotti (anziché Teatro Arrigoni) in P.le Zotti, 1 di San Vito al Tagliamento (PN). Vediamo il programma e la modalità di …

Disabilità e Intelligenza Artificiale: criticità e prospettive

L’intelligenza artificiale (IA) può migliorare la vita delle persone fragili e in quali ambiti? La nostra associazione ha aperto un tavolo di lavoro dedicato all’applicazione dell’AI per facilitare l’inclusione sociale delle persone con disabilità, inclusi anziani e ammalati cronici, un’occasione per trovare risposte a diverse problematiche quotidiane e per valutarne gli impatti. Ambiti di applicazione dell’IA Quotidianamente le persone fragili, …

4 novembre Udine: “L’accessibilità ambientale per l’inclusione”

La nostra associazione MAP desidera contribuire alla diffusione dell’evento dedicato alla presentazione del libro “L’accessibilità ambientale per l’inclusione”. Si raccomanda la partecipazione all’ iniziativa promossa dal CRIBA FVG. Un’occasione preziosa per spunti e riflessioni su come rendere più accoglienti e vivibili le nostre città per le persone più fragili come anziani o affetti da disabilità. COMUNICATO STAMPA   Gentilissimi, con …

Webinar 29 ottobre: “Firma Digitale”, vantaggi e novità

La nostra associazione MAP desidera contribuire alla diffusione di un’importante iniziativa promossa dalla Camera di commercio di cui ripubblichiamo il comunicato stampa. COMUNICATO STAMPA Siamo lieti di invitarti ad un webinar live dedicato alla Firma Digitale (link), in programma martedì 29 ottobre. Questa è una fantastica opportunità per esplorare le potenzialità della firma digitale, strumento chiave per la digitalizzazione dei processi aziendali. …

Udine 6 novembre: Il nuovo regolamento del FAP FVG

La nostra associazione MAP desidera contribuire a diffondere l’importante iniziativa gratuita ospitata nella sede della Comunità Piergiorgio in piazza Libia 1 a Udine ed organizzata dalla Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, afferente alla Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità del Friuli Venezia Giulia. Il workshop si terrà il 6 novembre alle ore …