Conto Termico 3.0: economia più sostenibile e virtuosa

Il Conto Termico 3.0 è lo strumento con cui lo Stato italiano supporta interventi di riqualificazione energetica degli immobili esistenti e l’uso di fonti rinnovabili, rimborsando fino al 65% dei costi sostenuti (e in alcuni casi fino al 100%). Rappresenta oggi una delle leve più concrete per ridurre consumi, costi e impatto ambientale, ed è rivolto a un’ampia platea di …

Superbonus e barriere architettoniche: quali massimali di spesa?

IMPORTANTI NOVITA’ Tutti gli interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche, da diverso tempo agevolabili al 50% ai sensi dell’art. 16-bis del D.P.R. 917/1986, comma 1, lettera e), a partire da marzo 2021 godono di una più favorevole detrazione fiscale del 110%, calcolata su un massimale di spesa di 96.000€ (vedi Guida Settembre 2011). Recentemente, l’A.d.E. ha chiarito importanti dubbi …

Accessibilità condomìni: incentivi per ascensori in Friuli VG

Scade il 26 febbraio il bando per la richiesta di incentivi a sostegno dell’installazione nonché dell’adeguamento di ascensori da realizzare su immobili privati, esistenti nel territorio regionale, ai sensi della LR 1/2016, articolo 23 del Friuli V.G. BANDO 2021 Sul BUR della Regione Friuli V.G. in data 27 gennaio 2021 è stato pubblicato il Bando per l’anno in corso e …

Superbonus 2021: Eliminazione barriere architettoniche

Desideriamo condividere il nostro ottimismo, dopo tante campagne di sensibilizzazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche per una società più inclusiva – condotte dai nostri associati e dal Direttivo MAP- finalmente vediamo l’importantissimo tema dell’accessibilità contemplato nella Guida alle agevolazioni fiscali, tra gli altri interventi migliorativi degli ambienti residenziali. Perseguendo con determinazione l’ideale “Dove vive bene una persona con disabilità vivono meglio …