Finanziamenti disabilità 2025: “Vita indipendente e “Dopo di noi”

Due percorsi, un obiettivo comune: garantire dignità e autonomia alle persone con disabilità Il diritto a una vita piena, anche senza il sostegno familiare Nel nostro Paese, il diritto delle persone con disabilità a vivere con dignità, anche quando viene a mancare il supporto familiare, è riconosciuto da leggi specifiche come la n. 112/2016, conosciuta come “Legge Dopo di Noi”.Ma …

SOCIAL BONUS: Agevolazioni fiscali e Finanziamenti

Che cos’è il SOCIAL BONUS Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto interministeriale del 23 febbraio del 2022 ha introdotto il SOCIAL BONUS. Vediamo quali agevolazioni per i donatori di erogazioni liberali, quali enti beneficiano del finanziamento, per quali progetti e gli aspetti burocratici legati alle procedure di domanda e scadenze. Fruizione delle agevolazioni fiscali In …

Disabilità e Intelligenza Artificiale: criticità e prospettive

L’intelligenza artificiale (IA) può migliorare la vita delle persone fragili e in quali ambiti? La nostra associazione ha aperto un tavolo di lavoro dedicato all’applicazione dell’AI per facilitare l’inclusione sociale delle persone con disabilità, inclusi anziani e ammalati cronici, un’occasione per trovare risposte a diverse problematiche quotidiane e per valutarne gli impatti. Ambiti di applicazione dell’IA Quotidianamente le persone fragili, …

Il tuo Condominio è Sostenibile?

Iniziativa “Il tuo Condominio Sostenibile” è il progetto che consolida e rinnova la collaborazione tra ALDE Group e l’associazione MAP. Nato da un tavolo di lavoro per soddisfare delle concrete problematiche sottoposte al nostro Comitato Tecnico Scientifico nei seguenti quattro ambiti, solitamente affrontati a compartimenti stagni, l’iniziativa si propone di sensibilizzare i vari portatori d’interesse del settore immobiliare su un …

PNRR e Accessibilità museale: Empoli esempio virtuoso

Almeno da un paio di anni si parla di PNRR (Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza) ma all’oggi quanti enti pubblici hanno sviluppato conoscenze concrete ed utili per il benessere della propria comunità? Per i prossimi tre anni, termine di scadenza del PNRR, la nostra associazione MAP si propone di facilitare le informazioni riguardanti progetti virtuosi sull’inclusione sociale delle …

Finanziamenti per donne imprenditrici grazie al PNRR

Fondo impresa femminile La nostra associazione MAP desidera contribuire alla diffusione di un’opportunità in favore dell’occupazione femminile. I due anni di pandemia hanno maggiormente penalizzato i profili femminili: i primi ad essere eliminati dalle imprese in difficoltà economiche. Sappiamo quanto sia difficile per noi donne realizzarci professionalmente, tra orpelli e pregiudizi, immaginiamoci per quelle con disabilità. L’invito è di sfidare …

“Inclusione e Coesione”. 11 mld al Terzo Settore dal PNRR

MISSIONE 5: “Digitalizzazione, Inovazione, Competitività, Cultura e Turismo” Alla fine dello scorso anno, sul sito web del Governo italiano, è stata presentata la quinta missione del PNRR come uno strumento progettato per mitigare le ricadute sociali della crisi economica, da lustri endemica, esacerbata negli ultimi due anni segnati dalla convivenza con la pandemia. L’obiettivo generale perseguito è ambizioso: evitare l’emersione …

Edilizia agevolata e sportello “Risposta casa in Friuli V.G.”

IL PROBLEMA SOCIALE Da alcuni anni nel nostro Paese è cessata la pianificazione urbanistica basata su criteri sociali universali, orientati a soddisfare in modo equo il diritto  vitale ad un alloggio adeguato e dignitoso. Oggi, a causa di amministratori e politici scarsamente lungimiranti, dobbiamo fare i conti con un problema di proporzioni crescenti: la riduzione dell’offerta di alloggi a prezzi …