Save the date: 13 Luglio Triveneto Solidale per un Cuore che batte!

📅 Segnati la data: 13 luglio 2025 📍 Fontanafredda Via Malignani 4, “Triveneto Solidale” Domenica 13 luglio, il Borgo Cohousing della Fondazione Alvise ospiterà una giornata speciale con un obiettivo chiaro e urgente: raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore da mettere a disposizione della cittadinanza impegnata in azioni di volontariato. Ti aspettiamo. Perché il cuore della solidarietà batte più …

13 luglio a Fontanafredda: “1° Triveneto Solidale”

Una giornata di allegria, solidarietà e inclusione che unisce il territorio Il 13 luglio 2025 a Fontanafredda di Pordenone debutterà la prima edizione di “Triveneto Solidale”. Un evento promosso dalla Fondazione ALVISE ETS e altre realtà impegnate nel Terzo Settore, con il patrocinio di numerose istituzioni, tra cui la Consulta delle Associazioni delle Persone con Disabilità della Provincia di Pordenone …

Evento: Inaugurazione Museo Tattile di San Vito al Tagliamento

La nostra associazione ha il piacere di segnalare l’evento organizzato dall’Ass. Polaris Amici del Libro Parlato “Benvenuti a Mutat: vivere un’esperienza” che anticiperà la contestuale inaugurazione del museo tattile e che si svolgerà domenica 6 aprile ore 10:00 all’Auditorium Zotti (anziché Teatro Arrigoni) in P.le Zotti, 1 di San Vito al Tagliamento (PN). Vediamo il programma e la modalità di …

4 novembre Udine: “L’accessibilità ambientale per l’inclusione”

La nostra associazione MAP desidera contribuire alla diffusione dell’evento dedicato alla presentazione del libro “L’accessibilità ambientale per l’inclusione”. Si raccomanda la partecipazione all’ iniziativa promossa dal CRIBA FVG. Un’occasione preziosa per spunti e riflessioni su come rendere più accoglienti e vivibili le nostre città per le persone più fragili come anziani o affetti da disabilità. COMUNICATO STAMPA   Gentilissimi, con …

Udine 6 novembre: Il nuovo regolamento del FAP FVG

La nostra associazione MAP desidera contribuire a diffondere l’importante iniziativa gratuita ospitata nella sede della Comunità Piergiorgio in piazza Libia 1 a Udine ed organizzata dalla Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, afferente alla Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità del Friuli Venezia Giulia. Il workshop si terrà il 6 novembre alle ore …

Marzo formazione on-line: FVG Accessibile, il sistema integrato dell’accessibilità

Segnaliamo un ciclo di tre incontri formativi gratuiti riguardanti il tema dell’accessibilità “FVG Accessibile: il sistema integrato dell’accessibilità in Friuli Venezia Giulia“, a cura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione Infrastrutture e Territorio) in collaborazione con altri enti locali fra cui: l’Università degli Studi di Trieste e di Studi di Udine, la Consulta Regionale Associazioni Persone con Disabilità nonché …

It-Alert, 12-24 settembre il test in Friuli VG per persone con disabilità

La nostra associazione MAP desidera contribuire alla sperimentazione di IT-Alert, un nuovo sistema di Servizio Pubblico per i cittadini in situazioni d’emergenza dovute a catastrofi. Invitiamo tutti i dotati di smartphone, residenti in Friuli VG, a collaborare entro il 24 settembre, compilando il questionario messo a punto dalla Protezione Civile disponibile sul sito web. Durante le situazioni di emergenza (incendi, alluvioni, …

Friuli VG e disabilità: il Libro delle associazioni della Consulta Regionale

La nostra associazione MAP desidera ringraziare pubblicamente la sezione di Pordenone della Consulta delle Associazioni delle Persone con Disabilità della regione Friuli V. G. per averci incluso nel Volume delle associazioni locali, recentemente pubblicato. Un’importante iniziativa mirata a far conoscere e mettere in rete gli enti del Terzo Settore impegnati in attività a sostegno delle categorie più fragili della società …

Evento: Collocamento mirato in Friuli VG

La nostra associazione MAP, in quanto iscritta alla Consulta delle Associazioni delle Persone con disabilità e delle loro Famiglie della Provincia di Pordenone – ODV ETS, estende ai propri associati e sostenitori l’invito a partecipare all’importante incontro organizzato dalla Direzione Centrale del Lavoro della Regione Friuli VG, in collaborazione con la Consulta Regionale e la Consulta di Pordenone. L’evento fa …

Stagione balneare a Grado: agevolazioni per persone con disabilità

La società GIT Spa, che gestisce in concessione le aree del Comune di Grado, ha recentemente pubblicato il programma delle agevolazioni per la stagione balneare 2023. Grado, situata sulla costa adriatica del Friuli VG tra Trieste e Lignano Sabbiadoro, offre numerose opportunità di svago grazie ai suoi stabilimenti turistici. AGEVOLAZIONI I beneficiari delle agevolazioni sono le persone con disabilità riconosciuta …