Friuli VG e disabilità: il Libro delle associazioni della Consulta Regionale

La nostra associazione MAP desidera ringraziare pubblicamente la sezione di Pordenone della Consulta delle Associazioni delle Persone con Disabilità della regione Friuli V. G. per averci incluso nel Volume delle associazioni locali, recentemente pubblicato. Un’importante iniziativa mirata a far conoscere e mettere in rete gli enti del Terzo Settore impegnati in attività a sostegno delle categorie più fragili della società …

Vademecum per il corretto utilizzo di rampe

Spesso, per rendere accessibile e fruibile un ambiente in modo sicuro -sia per chi si muove su sedia a rotelle in modo autonomo e sia per l’accompagnatore- dotarsi di una qualsiasi rampa potrebbe non bastare per superare anche limitati dislivelli. Grazie alla nostra collaborazione con la WM System di Rolo abbiamo messo a punto una serie di strumenti per scegliere …

Raccolta fondi per l’idrokinesiterapia post trauma

Riabilitazione con l’idrokinesiterapia in situazione d’emergenza La branca specifica della riabilitazione eseguita in acqua da un fisioterapista specializzato è denominata idrokinesiterapia, ideale per  facilitare un rapido ed efficace recupero, specialmente in seguito ad interventi chirurgici. Gli effetti benefici dell’acqua sull’organismo sono noti sin dagli albori della civiltà. Grazie alla costante evoluzione della medicina, verso la fine del ‘900 è nata …

Evento: Collocamento mirato in Friuli VG

La nostra associazione MAP, in quanto iscritta alla Consulta delle Associazioni delle Persone con disabilità e delle loro Famiglie della Provincia di Pordenone – ODV ETS, estende ai propri associati e sostenitori l’invito a partecipare all’importante incontro organizzato dalla Direzione Centrale del Lavoro della Regione Friuli VG, in collaborazione con la Consulta Regionale e la Consulta di Pordenone. L’evento fa …

RUNTS: ultimi aggiornamenti

REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE (RUNTS) Ricordiamo che il Codice del Terzo Settore introdotto a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00128) entrò in vigore il 3/8/2017. Da questa data in poi numerosi decreti attuativi, del medesimo Codice, circolari ed orientamenti ministeriali hanno introdotto modifiche ed integrazioni. L’elenco dei riferimenti normativi è …

Disabilità: “Vita indipendente ed inclusione sociale” Un modello virtuoso

Vita indipendente ed inclusione nella società (Articolo 19  Convenzione ONU 2006) Gli Stati Parti alla presente Convenzione riconoscono il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone, e adottano misure efficaci ed adeguate al fine di facilitare il pieno godimento da parte delle persone con disabilità di tale …

Stagione balneare a Grado: agevolazioni per persone con disabilità

La società GIT Spa, che gestisce in concessione le aree del Comune di Grado, ha recentemente pubblicato il programma delle agevolazioni per la stagione balneare 2023. Grado, situata sulla costa adriatica del Friuli VG tra Trieste e Lignano Sabbiadoro, offre numerose opportunità di svago grazie ai suoi stabilimenti turistici. AGEVOLAZIONI I beneficiari delle agevolazioni sono le persone con disabilità riconosciuta …

5 APRILE INVITO CONFERENZA “SPORT, BULLISMO E DISABILITÀ”

La nostra associazione è lieta di annunciare la conferenza organizzata dall’associazione triestina Dis-Equality dedicata alle classi 3-4-5 delle scuole medie superiori di tutta la provincia di Trieste ma aperta al pubblico. Scarica l’invito e il programma qui: LOCANDINA Raccomandiamo la partecipazione perchè si tratta di un’opportunità di riflessione sull’importanza dell’educazione civica a partire dalla giovane età per costruire le fondamenta …

23 marzo Udine 3° Laboratorio PTCO: Scuola & Terzo settore

Ricordiamo ai nostri associati MAP l’ultimo laboratorio di PTCO (L. n. 14 del 24/02/2023 G. U. 27/02/2023. Conversione del D.L. n. 198 del 29/12/2022, c.d. Milleproroghe) sulla co-progettazione tra gli istituti scolasti superiori e il mondo delle associazioni no profit. La nostra associazione ha presentato una sua proposta di collaborazione che verrà illustrata durante il terzo, ed ultimo modulo, nella …

Sicurezza ed estetica delle rampe d’accesso WM System

Grazie alle recenti agevolazioni dovute ai bonus edilizi la diffusione di rampe d’accesso è incrementata nella riqualificazione di condomini esistenti. Tuttavia, sono ancora troppi gli amministratori, poco lungimiranti, che per timore di complicare eccessivamente la gestione dei cantieri nell’ambito del Superbonus hanno preferito escludere i lavori per l’abbattimento o superamento delle barriere architettoniche.  Ecco che la conoscenza e l’esperienza giocano …