Invecchiamento attivo in Friuli VG: rinnovato il web

IL PORTALE WEB Da qualche giorno è attiva la nuova immagine del vecchio portale dedicato alla terza età: invecchiamentoattivo.regione.fvg.it (Link). La “Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità” – Servizio programmazione e sviluppo dei servizi sociali e dell’integrazione e assistenza sociosanitaria della regione Friuli V.G. ha pubblicato una guida informativa. Vi invitiamo a esplorare le nuove funzionalità e a registrarvi …

La Regione Friuli VG dedica un portale alla disabilità

Segnaliamo la recente attivazione di un portale dedicato alle problematiche legate alla disabilità per i residenti nella Regione Friuli VG.  Si tratta del sito web “Disabilità.regione.fvg.it” (link) gestito dalla Direzione Centrale regionale per la Salute, Politiche Sociali e Disabilità. Ha subito attirato la nostra attenzione la sezione dedicata ai servizi dell’abitare poichè la nostra associazione è impegnata da tempo a …

Università di Udine e CRAD FVG. Premiata la migliore tesi sulla disabilità

La Consulta regionale premia Giulia Tusset Siamo onorati, come associazione membro della Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disabilità e delle loro famiglie (CRAD FVG), di diffondere l’encomiabile iniziativa che annualmente si celebra in Friuli VG per premiare la migliore tesi di laurea sul tema della disabilità. Pensiamo che sia importante affrontare il tema in tutti gli atenei e …

Nuove Linee Guida per la redazione del PEBA in Friuli V.G.

SEMINARIO FORMATIVO CON 5 CFP Si terrà venerdì 3 dicembre 2021, dalle ore 8.30 alle 13.30, nell’ AUDITORIUM A. COMELLI, presso il PALAZZO DELLA REGIONE AUTONOMA del Friuli Venezia Giulia in Via Sabbadini 31 a Udine. L’evento formativo è organizzato dal CRIBA FVG, l’organo tecnico della Consulta Regionale Associazioni Persone con Disabilità FVG, e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, …

Accessibilità condomìni: incentivi per ascensori in Friuli VG

Scade il 26 febbraio il bando per la richiesta di incentivi a sostegno dell’installazione nonché dell’adeguamento di ascensori da realizzare su immobili privati, esistenti nel territorio regionale, ai sensi della LR 1/2016, articolo 23 del Friuli V.G. BANDO 2021 Sul BUR della Regione Friuli V.G. in data 27 gennaio 2021 è stato pubblicato il Bando per l’anno in corso e …

Edilizia agevolata e sportello “Risposta casa in Friuli V.G.”

IL PROBLEMA SOCIALE Da alcuni anni nel nostro Paese è cessata la pianificazione urbanistica basata su criteri sociali universali, orientati a soddisfare in modo equo il diritto  vitale ad un alloggio adeguato e dignitoso. Oggi, a causa di amministratori e politici scarsamente lungimiranti, dobbiamo fare i conti con un problema di proporzioni crescenti: la riduzione dell’offerta di alloggi a prezzi …

Come dotarsi di SPID

OPPORTUNITA’ PER I SOCI MAP Tutti i soci della nostra associazione MAP, su espressa richiesta al nostro Direttivo, possono essere inseriti nel gruppo di volontari all’interno della piattaforma del CSV del Friuli Venezia Giulia, residenti e non in regione, e quindi iscriversi ad una serie di webinar formativi nell’ambito del Terzo Settore. L’offerta di opportunità è veramente variegata: spazia dalle …

Obbligo del PEBA

I PIANI PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Appena nata la nostra associazione MAP si è impegnata a sensibilizzare sull’esistenza di una legge nazionale, L41/1986, che obbligava entro un anno dalla sua emanazione a recepirla dotandosi di almeno un PEBA i comuni con un numero importante di abitanti. Oggi, a distanza di 32 anni molti comuni sono all’anno zero poiché le rispettive regioni …