MobilitĆ  accessibile: sportello informativo a Milano

Parcheggi interscambio: riservati e gratuiti Grazie ai nostri associati residenti nella provincia di Milano sappiamo che il Comune ha predisposto un servizio informativo per i viaggiatori con esigenze speciali legate alla disabilitĆ , in particolare motoria e visiva. In ogni stazione d’interscambio tra diverse modalitĆ  di trasporto pubblico vi sono parcheggi gratuiti riservati ai possessori di CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo). …

Assistenza legale: attivata convenzione in tutt’Italia

La nostra associazione MAP, nata con l’obiettivo generale di facilitare l’inclusione sociale a tutti i livelli delle persone vulnerabili a causa di disabilitĆ , ha il piacere di annunciare l’attivazione di un servizio di consulenza ed assistenza legale convenzionato per i propri soci. L’obiettivo specifico del servizio, in sperimentazione per un anno, ĆØ di favorire l’accesso all’assistenza legale a chiĀ  non …

Bonus barriere architettoniche: nuovi requisiti e scadenze

A grande richiesta dei nostri associati facciamo il punto della situazione riguardo al Bonus Barriere Architettoniche per sanare alcuni importanti dubbi emersi in seguito all’approvazione del Ddl n. 1005 di conversione del D.Lgs n. 212/2023 recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali, di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del D.Lgs 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, …

RICERCA PERSONALE “Categorie protette” – Ruolo”Comunicazione”

Azienda di Facility Management, con sede a Milano da circa vent’anni ed operativa in tutt’Italia, cerca giovane (ambo sessi) dinamico da inserire in un progetto di comunicazione in ambito Servizi per la gestione dei condomini. Per la posizione in oggetto sono richiesti i seguenti requisiti di base: Conoscenza pacchetto “Office” (Word, Excell, Outlook, PowerPoint, ecc). Dotazione di dispositivi mobili (smartphone/tablet/PC) …

Blockchain e SolidarietĆ : sinergia tra TrustMeUp e MAP

La storia di TrustMeUp Trust me up (dall’inglese: fidati di me) ĆØ italianissima ed ĆØĀ  nata nel 2018 come piattaforma di blockchain grazie ad un’encomiabile, quanto geniale, idea di due amici e colleghi Carlo Carmine ( ascolta l’intervista di Roberto Re) ed Angelo Fasola (ascolta l’intervista su Radio105), entrambi esperti in problem solving di elevate professionalitĆ . Durante gli ultimi due …

Quanto ĆØ sicuro e a norma il vostro Condominio?

Chiediamo il parere di Servizi Aziendali Associati Posto che il “rischio zero” non esiste ĆØ fondamentale conoscere i tipi di rischi, l’entitĆ  dei danni a beni materiali ed immateriali e la probabilitĆ  che si verifichino in determinate circostanze. Un buon amministratore deve dominare queste tematiche, sempre più complesse, oppure farsi assistere da aziende specializzate che programminino delle ispezioni. Vivere in …

Gestione degli edifici facilitata con la domotica Microdevice

La nostra associazione MAP riscontra quotidianamente l’esigienza di gestire adeguatamente anziani non autosufficienti ed in particolare persone con svariate disabilitĆ . Pensiamo al problema di conciliare la vita lavorativa con l’assistenza ai propri familiari con esigenze speciali, legate all’etĆ  avanzata o a qualche forma di disabilitĆ . Abbiamo chiesto alla Microdevice come possiamo facilitare l’assistenza in sicurezza? La risposta ĆØ stata tanto …

Facility Management per Residenze innovative con SAA

La nostra associazione MAP ĆØ lieta di annunciare un importante partenariato con Servizi Aziendali Associati (SAA) con lo scopo di rendere i condomini luoghi di vita più confortevoli e sicuri, in linea con le esigenze di una popolazione sempre più anziana, bisognosa di assistenza qualificata, multidisciplinare e in continuo aggiornamento tecnico e normativo. Chi ĆØ SAA e che cosa offre? …

Domotica: controllo da remoto con Microdevice

Il problema: gestire l’abitazione adeguatamente Per persone con disabilitĆ , la gestione della propria abitazione può comportare una serie di difficoltĆ . Ad esempio il controllo dell’illuminazione tramite interruttori sparsi per l’edificio e collocati in posizioni inaccessibili, cosƬ come l’apertura o la chiusura di finestre e porte sono operazioni che spesso richiedono assistenza. Allora la domotica può essere d’aiuto per rendere le …

Domotica: alloggi protetti confortevoli con Hospital Supervisor

Comfort garantito grazie alla Microdevice Quando i familiari di una persona anziana non hanno la possibilitĆ  di garantire un’assistenza costante, l’appartamento protetto può rivelarsi la soluzione ideale. Il sistema studiato dalla Microdevice di Brescia, consente un enorme vantaggio per utenze con esigenze speciali: vivere la quotidianitĆ , conservando la propria autonomia, e al contempo avere un supporto sanitario sempre disponibile. Il …