Domotica: controllo da remoto con Microdevice

Il problema: gestire l’abitazione adeguatamente Per persone con disabilità, la gestione della propria abitazione può comportare una serie di difficoltà. Ad esempio il controllo dell’illuminazione tramite interruttori sparsi per l’edificio e collocati in posizioni inaccessibili, così come l’apertura o la chiusura di finestre e porte sono operazioni che spesso richiedono assistenza. Allora la domotica può essere d’aiuto per rendere le …

Domotica e disabilità cognitive: la cromoterapia Microdevice

Ambienti più confortevoli per piccoli pazienti autistici I bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico necessitano di ambienti progettati da specialisti per facilitare il mantenimento del benessere in sicurezza. Per tali ragioni la nostra associazione si è affidata all’esperienza della Microdevice nella progettazione di dispositivi domotici personalizzati, secondo i criteri dell’Universal Design alla base del nostro protocolllo di certificazione. LA …

La domotica è benessere con il software Microdevice

Statistiche e notifiche personalizzate per la gestione della quotidianità IL PROBLEMA Spesso, i familiari di persone anziane o con disabilità psicomotorie non possono recarsi con sufficiente frequenza presso il domicilio di chi ha bisogno di assistenza o non hanno competenze adeguate pur avendo il adeguato tempo da dedicare. Di conseguenza, verificare il livello di benessere della persona cara o del …

Domotica non invasiva? Con Microdevice è realtà!

Colunbus: la soluzione ideale per interventi senza opere murarie invasive L’installazione di sistemi di domotica in locali esistenti può richiedere interventi di ristrutturazione costosi e invasivi. Per ovviare a questo problema, Microdevice ha brevettato la soluzione Colunbus. Vediamo come funziona il sistema. CARATTERISTICHE E FUNZIONALITA’ Grazie all’integrazione di Colunbus e Hospital Supervisor, l’edificio si trasforma in ottica 4.0, assumendo la …

IOT e domotica per la gestione dell’assistenza personalizzata

Secondo un recente report dell’Osservatorio Internet of Things (link) del Politecnico di Milano il mercato italiano dell’Internet of Things (IOT), dopo uno stallo nel 2020, tende a cresce. A fine del 2021 ha raggiunto la quota di 7,3 miliardi di euro, registrando un aumento del 22% rispetto all’anno precedente. Il terzo segmento più voluminoso è quello degli smart building, che …

La domotica al servizio della “Chiamata d’assistenza”

[formidable id=”1″]IL PROBLEMA: TEMPI D’ATTESA INSOSTENIBILI Dopo quasi due anni di pandemia, la Sanità pubblica nazionale e di riflesso anche quella privata mostrano evidenti segni di cedimento: gli operatori sono in affanno per sovraccarico di lavoro e di conseguenza i pazienti si vedono ridotti i loro diritti, come ad esempio ricevere l’assistenza in tempi utili. Tramite i nostri associati abbiamo …

ATTIV@BILI, l’assistenza sanitaria domiciliare smart

L’ICT AL SERVIZIO DI “ATTIV@BILI” Grazie al partenariato con l’azienda Microdevice la nostra associazione ha avuto l’opportunità di conoscere un progetto virtuoso: ATTIV@BILI. Si tratta di un sistema digitale ideato per fornire assistenza sanitaria a domicilio.  Anche se risale al 2016, il progetto di ricerca nell’era dell’IoT (Internet of Things) e, in particolare, nell’ambito dell’ICT (Information Comunication Technologies) pensiamo debba …