Bonus barriere architettoniche: nuovi requisiti e scadenze

A grande richiesta dei nostri associati facciamo il punto della situazione riguardo al Bonus Barriere Architettoniche per sanare alcuni importanti dubbi emersi in seguito all’approvazione del Ddl n. 1005 di conversione del D.Lgs n. 212/2023 recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali, di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del D.Lgs 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, …

01/10/23 Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche

La nostra associazione MAP desidera ricordare la giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche citando la dichiarazione del Presidente della Repubblica in carica: Mattarella: «Le barriere architettoniche impediscono l’esercizio dei normali diritti a intere categorie di cittadini» Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ha rilasciato la …

PNRR e Accessibilità museale: Empoli esempio virtuoso

Almeno da un paio di anni si parla di PNRR (Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza) ma all’oggi quanti enti pubblici hanno sviluppato conoscenze concrete ed utili per il benessere della propria comunità? Per i prossimi tre anni, termine di scadenza del PNRR, la nostra associazione MAP si propone di facilitare le informazioni riguardanti progetti virtuosi sull’inclusione sociale delle …

Vademecum per il corretto utilizzo di rampe

Spesso, per rendere accessibile e fruibile un ambiente in modo sicuro -sia per chi si muove su sedia a rotelle in modo autonomo e sia per l’accompagnatore- dotarsi di una qualsiasi rampa potrebbe non bastare per superare anche limitati dislivelli. Grazie alla nostra collaborazione con la WM System di Rolo abbiamo messo a punto una serie di strumenti per scegliere …

Sicurezza ed estetica delle rampe d’accesso WM System

Grazie alle recenti agevolazioni dovute ai bonus edilizi la diffusione di rampe d’accesso è incrementata nella riqualificazione di condomini esistenti. Tuttavia, sono ancora troppi gli amministratori, poco lungimiranti, che per timore di complicare eccessivamente la gestione dei cantieri nell’ambito del Superbonus hanno preferito escludere i lavori per l’abbattimento o superamento delle barriere architettoniche.  Ecco che la conoscenza e l’esperienza giocano …

Abbattimento barriere architettoniche: impianti su misura con NewAlbatross

La nostra associazione è lieta di annunciare un importante partenariato con la NewAlbatross, un’azienda orgogliosamente italiana, per facilitare l’orientamento all’acquisto del prodotto più adatto alle esigenze di mobilità legate alla disabilità dei nostri associati. L’azienda con sede a Pontedera (Pisa) è leader nel settore degli impianti di movimentazione con migliaia di ascensori costruiti e installati, progettati e realizzati secondo le …

Turismo accessibile: i consigli della WM System

L’ACCESSIBILITÀ IN VACANZA È UN DIRITTO Mancano poche settimane alle festività natalizie e al brindisi del nuovo anno. Organizzare al meglio un evento richiede tempo e soprattutto grande empatia per poter accogliere e mettere a proprio agio TUTTI. Prima ancora di pensare al menù ed ai regali è consigliabile concentrarsi sulla lista degli invitati ponendosi la seguente domanda: la mia …

Petizione: eventi accessibili

La nostra associazione MAP è nata per sensibilizzare la società sui temi dell’accessibilità, non solo di ambienti ma anche di eventi a destinazione pubblica. Ha colto l’occasione per firmare la petizione di Andrea Mei e per aiutarlo a diffondere il suo importante messaggio, attraverso tutti i canali a sua disposizione, in primis, il passa parola tra amici ed associati. Richieste …

“Scuola Futura”: accessibilità assicurata con rampe WM System

 “Futura”: la Scuola del domani grazie al PNRR Grazie al recente programma Futura – La scuola per l’Italia di domani, il PNRR ha messo a disposizione del Ministero dell’Istruzione consistenti finanziamenti per riqualificare le infrastrutture. Il programma dispone di risorse sia nazionali che europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e soprattutto inclusiva. L’obiettivo è ambizioso: realizzare un nuovo sistema educativo …

Intervista in diretta a Michele Franz (CRIBA-FVG): Accessibilità

Gentili associati e simpatizzanti, la nostra associazione desidera informarvi di un’opportunità molto importante per chi volesse approfondire il tema dell’accessibilità in Friuli VG. Barriere architettoniche: orientarsi fra norme ed agevolazioni fiscali Oggi 15 settembre alle ore 17.00 in diretta sul canale facebook di infohandicap per parlare di CRIBA e barriere architettoniche. Intervista a Michele Franz responsabile del CRIBA Centro Regionale …