Intervista in diretta a Michele Franz (CRIBA-FVG): Accessibilità

Gentili associati e simpatizzanti, la nostra associazione desidera informarvi di un’opportunità molto importante per chi volesse approfondire il tema dell’accessibilità in Friuli VG. Barriere architettoniche: orientarsi fra norme ed agevolazioni fiscali Oggi 15 settembre alle ore 17.00 in diretta sul canale facebook di infohandicap per parlare di CRIBA e barriere architettoniche. Intervista a Michele Franz responsabile del CRIBA Centro Regionale …

Aiutaci a premiare la solidarietà: segnalaci un esempio virtuoso

La nostra associazione MAP, come membro dell’associazione CRAD del Friuli VG, Consulta Regionale Associazioni delle persone con Disabilità, desidera contribuire a diffondere il seguente appello con la speranza di sensibilizzare il più elevato numero possibile di partecipanti verso l’importanza educativa di premiare le azioni virtuose a beneficio di persone con esigenze speciali che con la loro resilienza tanto ci insegnano …

“Viaggiare in compagnia senza barriere? Sì, grazie al tuo aiuto!

Clicca qui per collaborare alla campagna di crowdfunding! Cari soci e simpatizzanti MAP, molti di voi avranno saputo che lo scorso 8 agosto abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere un importantissimo progetto di mobilità ecologica e soprattutto INCLUSIVA. Per i nuovi in breve spieghiamo che si tratta di un’occasione unica in Italia che partirà alla fine di …

Presentazione percorso terapeutico: Biocostellazioni familiari

La nostra associazione è lieta di annunciare l’inizio della collaborazione con il Centro Studi “Fisiologia Diencefalica” in particolare con la dottoressa Ursula Gioè, psicologa e direttrice. Sabato 10 settembre dalle 10.00 alle 10.30 è previsto un evento di presentazione on line per conoscere la nostra nuova collaboratrice e i vantaggi di fare la propria biocostellazione familiare o assistervi come spettatore …

Vacanze accessibili? Con WM System è possibile!

La libertà e l’indipendenza sono sempre dei valori irrinunciabili, soprattutto quando si va in vacanza. Spesso però anche un solo gradino può escludere alle persone su sedia a rotelle manuale. Ecco il perchè la rampa può fare la differenza ed evitare che il nostro esercizio commerciale risulti discriminatorio ai sensi della L. 67/2006. IL PROBLEMA Molte carrozzine manuali hanno ruote …

Domotica e disabilità cognitive: la cromoterapia Microdevice

Ambienti più confortevoli per piccoli pazienti autistici I bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico necessitano di ambienti progettati da specialisti per facilitare il mantenimento del benessere in sicurezza. Per tali ragioni la nostra associazione si è affidata all’esperienza della Microdevice nella progettazione di dispositivi domotici personalizzati, secondo i criteri dell’Universal Design alla base del nostro protocolllo di certificazione. LA …

RUNTS: MAP registrata dal 12 agosto 2022

Cari soci e simpatizzanti MAP, con immensa gioia, desideriamo condividere una notizia molto importante, attesa dal 2020 ricevuta dall’Ufficio della Regione Friuli VG preposto alla gestione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. A distanza di quasi 5 anni dall’iscrizione al Registro Regionale delle APS la nostra associazione si trova dal 12 agosto ad iniziare una nuovo percorso, che richiederà …

Propulsore elettrico versus Carrozzina elettrica, intervista all’esperto

Il tavolo di lavoro sulla mobilità inclusiva Lo scorso giugno la nostra associazione ha aperto un tavolo di lavoro sulla mobilità ecologica ed inclusiva con l’obiettivo di risolvere le problematiche segnalate dai nostri associati che sono costretti ad utilizzare carrozzine elettriche per spostarsi. All’oggi ci sono pervenute diverse criticità riguardo: errori di progettazione di luoghi a destinazione pubblica, inosservanza delle …

11 agosto 2022: registrato all’AdE e alla CCIAA il nuovo statuto MAP

Cari soci e simpatizzanti MAP, finalmente dopo un lungo iter iniziato nel 2020, oggi il nuovo statuto associativo, approvato lo scorso 23 luglio con un’apposita Assemblea Straordinaria a maggioranza qualificata, è stato registrato all’AdE di Pordenone. Fortunatamente la pratica ha avuto esito positivo immediato e senza extra costi (Diritti di registrazione e marche da bollo) poichè le modifiche richieste dalla …

Turismo accessibile con Free Wheels di Pietro Scidurlo

La nostra associazione è sempre impegnata ad intercettare esempi virtuosi capaci di emozionare e di incoraggiare a sconfiggere i nostri timori, pregiudizi ed insicurezze. Raccontiamo la storia di successo di una persona che ha trasformato magistralmente la sua disabilità in risorsa. Una storia virtuosa:  Pietro Scidurlo Pietro Scidurlo, nato a Somma Lombardo (VA) il 5 Dicembre 1978, a causa di una …