Disabilità: Come chiedere il parcheggio personalizzato

Sempre più spesso alla nostra associazione MAP scrivono persone che, pur avendo il CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) fanno difficoltà a trovare parcheggi accessibili. L’occasione è propizia per evidenziare che gli stalli standard, di 2,5 di larghezza e 5 metri di lunghezza, solitamente segnalati da strisce bianche o blue, non sono adeguati per persone con disabilità motoria obbligate a spostarsi …

Petizione: Poste accessibili a Vignale di Novara

Ufficio di Via Risorgimento 369: firmiamo per l’accessibilità! Alberto è un nostro associato residente nella provincia di Novara che per un ictus ha perso il lavoro prima dell’età pensionabile. Fino a qualche mese fa era docente in un istituto tecnico professionale. Ora è costretto a spostarsi su sedia a rotelle lottando quotidianamente contro barriere di ogni tipo, non solo architettoniche! …

Vacanze senza barriere: Dove, Quando, Come e Perché andare?

La nostra associazione è lieta di annunciare la rubrica “Vacanze senza barriere architettoniche: Dove, Quando, Come e Perché andare?” che avrà cadenza settimanale e si potrà ricercare con la tag “Turismo accessibile” nell’apposita sezione “Consulenze” del menù principale. LA RUBRICA  L’idea di una rubrica dedicata al turismo accessibile è nata dall’incontro con Tonino T. Muriana, A.D. di InnoViaggi nonché ideatore …

Vademecum Condominio accessibile

Sull’abbattimento e superamento delle barriere architettoniche c’è ancora molto da fare, specialmente in tutti quei condomini “sfuggiti” al #Superbonus, con il quale era possibile usufruire di una sostanziosa agevolazione, sia in termini di massimali (96K€/u.i.) che di percentuali (110%), per rendere accessibili anche gli spazi comuni e non solo le singole unità immobiliari. Un beneficio a vantaggio di tutti gli …

Fondo “Dopo di noi”: Cos’è, come fare domanda?

La Legge nazionale 112 del 2016 (G.U. Serie Generale n.146 del 24-06-2016) “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.” ha introdotto importanti misure che negli anni successivi sono state modificate ed integrate. Vediamo in generale che cosa consiste il “Fondo dopo di noi”, quali risorse, quali progetti finanziabili, chi sono i …

Marzo formazione on-line: FVG Accessibile, il sistema integrato dell’accessibilità

Segnaliamo un ciclo di tre incontri formativi gratuiti riguardanti il tema dell’accessibilità “FVG Accessibile: il sistema integrato dell’accessibilità in Friuli Venezia Giulia“, a cura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione Infrastrutture e Territorio) in collaborazione con altri enti locali fra cui: l’Università degli Studi di Trieste e di Studi di Udine, la Consulta Regionale Associazioni Persone con Disabilità nonché …

Annuncio: offerta di lavoro nel Terzo Settore

Riceviamo dai nostri amici pugliesi un annuncio di lavoro per la ricerca URGENTE di personale per l’associazione di consumatori La Convenienza di Bari (Gruppo di Acquisto) partner della FIAS di Roma (Fondazione Internazionale Assistenza Sociale) del progetto “Sapori d’Italia”. OFFERTA DI LAVORO A BARI COORDINATORI/TRICI DI AREE PROGETTUALI Aiuto sostenibilità e sviluppo Gruppo di Enti del Terzo Settore, che operano …

Buone Festività Natalizie e Prospero 2024!

La nostra associazione desidera inviarvi i migliori auguri con un dorato e passionale Mandala dell’artista romana Olympia Dotti. Un messaggio di gioia, speranza, rinascita e serenità grazie all’arte del Mandala, con il quale le è stato possibile ritrovare la voglia di vivere dopo un devastante incidente. PERCHE’ IL MANDALA? La nostra artista si è avvicinata all’Arte del Mandala dopo aver …