La rampa per accedere a casa tua come vuoi tu con WM System

IL PROBLEMA La casa ideale è “per sempre come il diamante”. Come un gioiello anche la propria casa dovrebbe potersi adattare nel tempo alle nostre mutate esigenze, in particolare, ci riferiamo a quelle di accessibilità e fruibilità. Sono pochissime le case che al momento del bisogno non presentano barriere architettoniche, perchè nel nostro Paese la legge prevede che gli alloggi …

Concorso la spiaggia più accessibile e attrezzata

L’IDEA DEL CONCORSO Cari associati e simpatizzanti MAP anche l’estate del 2021 sta quasi finendo. C’è chi ha già avuto la fortuna di trascorre spensieratamente le proprie ferie. Allora perchè non condividere la propria esperienza positiva per candidare la migliore spiaggia italiana?  Che cosa c’è di più credibile di un consiglio disinteressato a chi deve ancora decidere la propria meta …

Concorso di design: “La riqualificazione degli androni in condominio”

PERCHE’ IL CONCORSO La nostra associazione MAP è lieta di dare eco al concorso di progettazione: “La riqualificazione degli androni in condominio”, un’iniziativa encomiabile ideata dalla associazione amica Condominio Solutions ed Eco-Network di Lissone (MB). Partecipare a quest’ottima opportunità è importante per contribuire a sensibilizzare i condòmini sull’importanza della progettazione virtuosa di spazi comuni. Riqualificre oggi significa soddisfare contemporaneamente non …

Con la rampa autoregolabile portatile il piccolo gradino non è più una barriera

UN PICCOLO GRADINO PUO’ DISCRIMINARE? Per piccolo gradino intendiamo una soglia di altezza inferiore ai 2 cm.  Sottovalutare l’inaccessibilità è un problema su cui spesso inciampano anche i più rinomati e navigati progettisti così come la maggior parte dei gestori dei locali aperti al pubblico. Alla soluzione di questo purtroppo non vengono in aiuto gli uffici tecnici pubblici, perchè tutta …

Emporio solidale: il 5 giugno ore 11 l’inaugurazione a Venezia-Mestre

Sabato 5 giugno alle ore 11 in località Arzeroni, al civico 14 di Via Marsala, una frazione della città metropolitana di Venezia-Mestre, aprirà le porte al pubblico l’emporio solidale. La nostra associazione è stata invitata all’inaugurazione di un capannone di 380 metri quadrati nato da un’idea di don Armando, parroco di Carpenedo. All’encomiabile iniziativa i soci e simpatizzanti di MAP …

Approvato il nuovo statuto ai sensi del D.Lgs 117/2017 “Codice del Terzo Settore”

Scadono a fine maggio i termini per l’adeguamento degli statuti associativi al Codice del Terzo Settore, in modalità semplificata, per consentire il trasferimento automatico dal Registro regionale delle APS, a cui MAP è iscritta da settembre del 2017, al RUNTS (Registro Unico Nazionale per gli enti del Terzo Settore). Finalmente, dopo le revisioni iniziate a fine 2019 per recepire i …

Come scegliere la rampa giusta? I consigli di WM System, sponsor MAP

MAP PREMIA GLI ESEMPI VIRTUOSI La nostra associazione MAP -sin dalla sua fondazione grazie al contributo del nostro CTS e sostenitori- premia gli esempi virtuosi di gestione dell’accoglienza di persone con esigenze speciali, in particolare con disabilità, nei locali e spazi a destinazione pubblica, come esercizi commerciali, studi professionali, luoghi ed eventi ludici. Di seguito presentiamo la collaborazione con WM …

“Progettare senza barriere”, omaggio all’architetto Fabrizio Vescovo

Fabrizio Vescovo architetto

OMAGGIO AL ” PADRE DELL’ACCESSIBILITA’ “ E’ trascorso un anno abbondante dalla scomparsa (Roma 30/01/2020) dell’architetto Fabrizio Vescovo e ancora nessun evento significativo è stato organizzato per ricordarlo come “il Padre della normativa sull’accessibilità”, così è stato definito dall’illustre CERPA. La nostra associazione MAP -impegnata in diffondere i principi dell’Universal Design sin dalla sua fondazione nel 2017- desidera contribuire a …

Esempio virtuoso in Lombardia: Villaggio Barona

Grazie a Gianfranco De Francisci, il nostro referente MAP per la regione Lombardia, siamo venuti a conoscenza di un progetto virtuoso realizzato a Milano. Si tratta del Villaggio Barona, che di seguito illustriamo con il vivo desiderio di contribuire a diffondere la sua conoscenza affinchè possa essere preso come modello da replicare in altre regioni, ovviamente contestualizzandolo grazie anche alla …

Accessibilità condomìni: incentivi per ascensori in Friuli VG

Scade il 26 febbraio il bando per la richiesta di incentivi a sostegno dell’installazione nonché dell’adeguamento di ascensori da realizzare su immobili privati, esistenti nel territorio regionale, ai sensi della LR 1/2016, articolo 23 del Friuli V.G. BANDO 2021 Sul BUR della Regione Friuli V.G. in data 27 gennaio 2021 è stato pubblicato il Bando per l’anno in corso e …