Approvato il nuovo statuto ai sensi del D.Lgs 117/2017 “Codice del Terzo Settore”

Scadono a fine maggio i termini per l’adeguamento degli statuti associativi al Codice del Terzo Settore, in modalità semplificata, per consentire il trasferimento automatico dal Registro regionale delle APS, a cui MAP è iscritta da settembre del 2017, al RUNTS (Registro Unico Nazionale per gli enti del Terzo Settore). Finalmente, dopo le revisioni iniziate a fine 2019 per recepire i …

Come scegliere la rampa giusta? I consigli di WM System, sponsor MAP

MAP PREMIA GLI ESEMPI VIRTUOSI La nostra associazione MAP -sin dalla sua fondazione grazie al contributo del nostro CTS e sostenitori- premia gli esempi virtuosi di gestione dell’accoglienza di persone con esigenze speciali, in particolare con disabilità, nei locali e spazi a destinazione pubblica, come esercizi commerciali, studi professionali, luoghi ed eventi ludici. Di seguito presentiamo la collaborazione con WM …

“Progettare senza barriere”, omaggio all’architetto Fabrizio Vescovo

Fabrizio Vescovo architetto

OMAGGIO AL ” PADRE DELL’ACCESSIBILITA’ “ E’ trascorso un anno abbondante dalla scomparsa (Roma 30/01/2020) dell’architetto Fabrizio Vescovo e ancora nessun evento significativo è stato organizzato per ricordarlo come “il Padre della normativa sull’accessibilità”, così è stato definito dall’illustre CERPA. La nostra associazione MAP -impegnata in diffondere i principi dell’Universal Design sin dalla sua fondazione nel 2017- desidera contribuire a …

Esempio virtuoso in Lombardia: Villaggio Barona

Grazie a Gianfranco De Francisci, il nostro referente MAP per la regione Lombardia, siamo venuti a conoscenza di un progetto virtuoso realizzato a Milano. Si tratta del Villaggio Barona, che di seguito illustriamo con il vivo desiderio di contribuire a diffondere la sua conoscenza affinchè possa essere preso come modello da replicare in altre regioni, ovviamente contestualizzandolo grazie anche alla …

Accessibilità condomìni: incentivi per ascensori in Friuli VG

Scade il 26 febbraio il bando per la richiesta di incentivi a sostegno dell’installazione nonché dell’adeguamento di ascensori da realizzare su immobili privati, esistenti nel territorio regionale, ai sensi della LR 1/2016, articolo 23 del Friuli V.G. BANDO 2021 Sul BUR della Regione Friuli V.G. in data 27 gennaio 2021 è stato pubblicato il Bando per l’anno in corso e …

Edilizia agevolata e sportello “Risposta casa in Friuli V.G.”

IL PROBLEMA SOCIALE Da alcuni anni nel nostro Paese è cessata la pianificazione urbanistica basata su criteri sociali universali, orientati a soddisfare in modo equo il diritto  vitale ad un alloggio adeguato e dignitoso. Oggi, a causa di amministratori e politici scarsamente lungimiranti, dobbiamo fare i conti con un problema di proporzioni crescenti: la riduzione dell’offerta di alloggi a prezzi …

Come dotarsi di SPID

OPPORTUNITA’ PER I SOCI MAP Tutti i soci della nostra associazione MAP, su espressa richiesta al nostro Direttivo, possono essere inseriti nel gruppo di volontari all’interno della piattaforma del CSV del Friuli Venezia Giulia, residenti e non in regione, e quindi iscriversi ad una serie di webinar formativi nell’ambito del Terzo Settore. L’offerta di opportunità è veramente variegata: spazia dalle …

Superbonus 2021: Eliminazione barriere architettoniche

Desideriamo condividere il nostro ottimismo, dopo tante campagne di sensibilizzazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche per una società più inclusiva – condotte dai nostri associati e dal Direttivo MAP- finalmente vediamo l’importantissimo tema dell’accessibilità contemplato nella Guida alle agevolazioni fiscali, tra gli altri interventi migliorativi degli ambienti residenziali. Perseguendo con determinazione l’ideale “Dove vive bene una persona con disabilità vivono meglio …

Obbligo del PEBA

I PIANI PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Appena nata la nostra associazione MAP si è impegnata a sensibilizzare sull’esistenza di una legge nazionale, L41/1986, che obbligava entro un anno dalla sua emanazione a recepirla dotandosi di almeno un PEBA i comuni con un numero importante di abitanti. Oggi, a distanza di 32 anni molti comuni sono all’anno zero poiché le rispettive regioni …

Stazioni di servizio accessibili, esempi virtuosi dalla Slovenia e Croazia

“Il grado di civiltà di un Paese si misura osservando la condizione delle sue carceri”  Voltaire. Oggi, parafrasando le parole del noto illuminista francese, possiamo condannare senz’appello tutti quei paesi che, pur reputandosi arrogantemente civilizzati, condizionano abitualmente la vita dei disabili con una serie di barriere culturali e quindi architettoniche, costringendoli senza scrupoli ad alloggiare come prigionieri nelle loro proprie case …