Domotica non invasiva? Con Microdevice è realtà!

Colunbus: la soluzione ideale per interventi senza opere murarie invasive L’installazione di sistemi di domotica in locali esistenti può richiedere interventi di ristrutturazione costosi e invasivi. Per ovviare a questo problema, Microdevice ha brevettato la soluzione Colunbus. Vediamo come funziona il sistema. CARATTERISTICHE E FUNZIONALITA’ Grazie all’integrazione di Colunbus e Hospital Supervisor, l’edificio si trasforma in ottica 4.0, assumendo la …

La domotica al servizio del comfort ambientale

Sensori di rilevamento CO2 per il monitoraggio della qualità dell’aria I parametri ambientali di un ambiente chiuso (indoor) sono determinanti per il benessere psichico e fisico e a maggior ragione per le persone più fragili, con patologie pregresse o in corso. La qualità dell’aria di un ambiente confinato dipende principalmente dalla corretta combinazione delle seguenti variabili dipendenti dalle attività svolte …

L’app che geolocalizza il parcheggio “Parking solution” in caso di disabilità

SMART  PARKING TECHNOLOGY In occasione della fiera Expo Sanità di Bologna, la nostra associazione MAP ha l’onore di presentare un sistema innovativo, studiato appositamente per facilitare il parcheggio dei propri associati con problemi di disabilità che si spostano con autoveicoli propri o di accompagnatori. Si tratta di un prototipo realizzato da un gruppo di progettisti italiani, nostri associati, per risolvere …

Barriere architettoniche, quali agevolazioni nel 2022?

Recentemente il Governo ha attivato politiche di agevolazione fiscale molto interessanti e di varie tipologie per facilitare l’accessibilità. Tuttavia, fattori come la difficile interpretazione delle normative sommata alla burocrazia ed a problematiche tecniche, hanno sortito modesti risultati nella riqualificazione di edifici esistenti, in particolare dei condomini gestiti in modo inadeguato. Vediamo le ultime novità e rispondiamo ad alcune domande pervenuteci. …

IOT e domotica per la gestione dell’assistenza personalizzata

Secondo un recente report dell’Osservatorio Internet of Things (link) del Politecnico di Milano il mercato italiano dell’Internet of Things (IOT), dopo uno stallo nel 2020, tende a cresce. A fine del 2021 ha raggiunto la quota di 7,3 miliardi di euro, registrando un aumento del 22% rispetto all’anno precedente. Il terzo segmento più voluminoso è quello degli smart building, che …

Blockchain, la rivoluzione silenziosa e gentile che migliorerà il mondo?

CHE COS’E’ E COME NASCE LA BLOCKCHAIN? Blockchain è un termine inglese coniato per definire una tecnologia basata su un Registro distribuito (Data Base), ossia l’opposto di un sistema centralizzato e piramidale, quindi letteralmente si tratta di un sistema costituito da una “catena di blocchi” condivisi dagli utenti di un network. Da circa un decennio la tecnologia è diventata nota …

Come e perchè attivare lo SPID personale?

CHE COS’E’ LO SPID? Iniziamo dall’ABC: SPID è la sigla di “Sistema Pubblico di Identità Digitale”. Per dotarsi di questa forma d’dentità digitale è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Basterà dotarsi di una coppia di credenziali (username e password), da noi formulate in base a dei suggerimenti di sicurezza forniti dal gestore della piattaforma di accreditamento. Le …

Come scegliere la rampa sicura e versatile per il veicolo?

IL PROBLEMA: ACCEDERE IN SICUREZZA Ad ogni problema di accessibilità c’è sempre più di una soluzione in un Paese civile e di buona volontà! Alle domande dei nostri associati cerchiamo sempre di fornire delle risposte convincenti e concrete, insomma di qualità. Da circa un anno, per le questioni tecniche di accessibilità di modesti dislivelli, ma comunque considerati barriere architettoniche, ci …

La domotica al servizio della “Chiamata d’assistenza”

[formidable id=”1″]IL PROBLEMA: TEMPI D’ATTESA INSOSTENIBILI Dopo quasi due anni di pandemia, la Sanità pubblica nazionale e di riflesso anche quella privata mostrano evidenti segni di cedimento: gli operatori sono in affanno per sovraccarico di lavoro e di conseguenza i pazienti si vedono ridotti i loro diritti, come ad esempio ricevere l’assistenza in tempi utili. Tramite i nostri associati abbiamo …

ATTIV@BILI, l’assistenza sanitaria domiciliare smart

L’ICT AL SERVIZIO DI “ATTIV@BILI” Grazie al partenariato con l’azienda Microdevice la nostra associazione ha avuto l’opportunità di conoscere un progetto virtuoso: ATTIV@BILI. Si tratta di un sistema digitale ideato per fornire assistenza sanitaria a domicilio.  Anche se risale al 2016, il progetto di ricerca nell’era dell’IoT (Internet of Things) e, in particolare, nell’ambito dell’ICT (Information Comunication Technologies) pensiamo debba …